News
"La storia se ne frega dell’onore": il bibliomystery di Gian Arturo Ferrari
L'ex numero uno della Mondadori Gian Arturo Ferrari firma "La storia se ne frega dell’onore", un b…
D'autoreVecchioni: “La vita oggi offre poche opportunità ai ragazzi. BookTok? Una novità straordinaria"
Dopo il duetto all'ultimo Sanremo con Alfa sulle note di "Sogna, ragazzo, sogna", Roberto Vecchioni …
D'autore"Prof, ma cosa si legge dopo un libro bello bello?"
"Prof, ma cosa si legge dopo un libro bello? Non bellino, non caruccio, proprio bello?! Bello da pia…
D'autoreQuel “Simposio” social, a cui non possiamo non partecipare
"Nei social network, che ci piaccia o no, si svolge buona parte del dibattito pubblico contemporaneo…
D'autoreAbraham Verghese ci apre "la porta delle lacrime", romanzo epico
"La porta delle lacrime" di Abraham Verghese, autore del bestseller "Il patto dell'acqua", riesce in…
D'autoreNel gesto del Cireneo l'amore concreto di chi non resta indifferente al dolore altrui
L’uomo che nella salita al Calvario aiuta Gesù a portare la croce è il simbolo di chi non si vol…
D'autore"Bidibibodibiboo": incantesimo fallimento e responsabilità nel teatro di Francesco Alberici
Solo a uno sguardo superficiale, con lo spettacolo "Bidibibodibiboo" Francesco Alberici ha voluto me…
D'autore"La grande fortuna" di Olivia Manning, una prospera riscoperta
Pubblicato per la prima volta negli anni '60, "La grande fortuna" di Olivia Manning racconta la stor…
NarrativaNoi ragazze e ragazzi degli anni '70 abbiamo inventato (quasi) tutto
Simonetta Tassinari, insegnante e scrittrice, torna con "L’ultima estate in paese", romanzo incent…
D'autore