News
"La mia ragazza su Marte" di Deborah Willis: l'amore ai tempi del cambiamento climatico
"La mia ragazza su Marte" di Deborah Willis è un romanzo che indaga il concetto di amore in un'epoc…
NarrativaUna bugia detta con sincerità
"Chi legge il mio libro, Tangerinn, dà per scontato che sia la mia storia, che i pensieri della pro…
D'autorePerché ci piace tanto il connubio tra commedia e giallo - di Anna Premoli
Negli ultimi anni i romanzi che mettono insieme giallo e commedia sono tornati al centro dell'attenz…
D'autoreCare ragazze, cari ragazzi, per il 2024 vi auguro almeno un fallimento
"Sì, avete letto bene, sono serio, vi auguro di toccare il fondo, e di scoprire così tutta la forz…
D'autore"Donna di luce", l'identità nei fondi di tè
"Donna di luce" è il primo romanzo di Kali Fajardo-Anstine: è anche un western, ribalta la prospet…
D'autore"Abel": il western metafisico di Baricco è un canto
Alessandro Baricco torna in libreria con "Abel" a distanza di otto anni dal suo ultimo romanzo "La s…
D'autoreGliela dovremmo dire la verità su Babbo Natale? - di Enrico Galiano
Dopo le polemiche (con tanto di bambini tornati a casa in lacrime e lettere di protesta) per le due …
D'autoreI libri fantasy stanno cambiando: alcuni consigli di lettura innovativi
Da "La Quinta Stagione" a "Legendborn", passando per il dark academia di "Vita Nostra": su ilLibraio…
D'autoreLetteratura come antidoto alla solitudine: perché (ri)leggere "La Scopa del Sistema" di David Foster Wallace
Pubblicato nel 1987 negli Usa, "La scopa del sistema" è stato il romanzo d'esordio di David Foster …
D'autore