News
"Il passeggero" di Cormac McCarthy è un'esplosione
Quante cose inconsuete ci possono essere in un libro? Quanti avvenimenti, personaggi, stranezze e mi…
NarrativaQuando le stelle si spengono: "Tenera è la notte" di Francis Scott Fitzgerald
"Tenera è la notte", pubblicato per la prima volta nel 1934, è l’ultimo romanzo dello scrittore …
D'autoreSherlock Holmes: storia ed evoluzione del celebre investigatore
Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930), Sherlock Holmes è il personaggio che più d…
D'autoreViaggio oscuro ai confini della letteratura, nel "new weird" italiano
"L’anno del fuoco segreto. Il novo sconcertante italico" è un’antologia composta da venti racco…
NarrativaTatiana Țîbuleac e la storia di un rapporto irrecuperabile tra una madre e un figlio
"L’estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi" di Tatiana Țîbuleac è la storia di un rapporto…
D'autoreAndré Aciman, la nostalgia è un prodotto letterario: "Non sono mai riuscito ad aprirmi completamente con un amico o un’amica"
"Ci sono due tipi di nostalgia. Quella che le persone provano quando ricordano il passato e, ricorda…
D'autoreLe tre chiavi a fumetti di Calvino
"Di solito si parla soprattutto del Calvino serio e lavoratore, il Calvino razionale, controllato e …
D'autore"Il primo sole dell'estate" di Daniela Raimondi: da non perdere il ritorno dell'autrice del bestseller "La casa sull'argine"
"Il primo sole dell’estate", il nuovo romanzo di Daniela Raimondi, l'autrice del bestseller "La ca…
D'autorePossiamo fingere o parlare d’altro, ma abbiamo di fronte la più grande migrazione della storia dell’umanitÃ
"Per bene che ci vada, nel 2050 avremo raggiunto i +2°C rispetto alla media delle temperature dellâ…
D'autore