In libreria la guida “Youtubers. Chi sono e perché hanno successo”
Un miliardo di persone ogni giorno si collega con i loro canali online: questo offre la misura del “fenomeno” youtuber. Giovani che si affermano attraverso lo schermo, che dialogano con milioni di persone, che orientano scelte e consumi, che stabiliscono nuove forme di relazione.
“Tutto il mondo adulto ha la responsabilità di leggere e capire questa nuova realtà abitata dai ragazzi”, avvertono Chiara Palazzini (pedagogista, specializzata in counseling socio-psico-educativo) e Laura Gialli (giornalista del Tg2) curatrici del libro Youtubers. Chi sono e perché hanno successo (Edizioni San Paolo), che rappresenta una mappa per orientarsi – tra virtuale e reale – attraverso la voce degli esperti e quella degli youtuber italiani più amati.
Può interessarti anche
Spiegano le autrici nell’introduzione: “Vogliamo dedicare questo libro ai giovani youtuber e ai loro genitori, insegnanti, educatori, insomma a tutti quegli adulti che vogliono essere figure di riferimento per le giovani generazioni; l’abbiamo pensato come un aiuto per conoscere e approfondire l’universo YouTube in tutte le sue sfaccettature…”.
Può interessarti anche
Fotografia header: youtuber: Sofia Viscardi e CutiePieMarzia