Da “Bar Sport” a “La compagnia dei Celestini”: addio, a 78 anni, a uno degli scrittori umoristici italiani più amati, Stefano Benni
Lettrici, lettori e l’intero mondo del libro piangono la scomparsa dello scrittore Stefano Benni (anche giornalista, poeta e sceneggiatore, oltre che attore e regista), maestro bolognese dell’umorismo nato il 12 agosto 1947 e venuto a mancare, nella sua città, all’età di 78 anni.
Può interessarti anche
Come abbiamo raccontato, quando parliamo di Benni, che era da tempo malato, parliamo di uno dei più conosciuti e apprezzati scrittori umoristici italiani: il suo stile ricco di giochi di parole, neologismi, parodie, invenzioni, citazioni, tiene infatti insieme un forte elemento fantastico, il gusto per l’assurdo e il surreale e una affilata satira della società italiana degli ultimi decenni e dei suoi cambiamenti, che spesso non cambiano nulla.
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

Autore, pubblicato in Italia da Feltrinelli e tradotto in oltre 30 lingue, di opere spesso di culto come Bar Sport, Elianto, Terra!, La compagnia dei Celestini, Baol, Comici spaventati guerrieri, Saltatempo, Margherita Dolcevita, Spiriti, Il bar sotto il mare e Pane e tempesta, Benni ha firmato romanzi e racconti amatissimi, ma è stato anche autore tv (tra l’altro, fu “battutista” di Beppe Grillo).
Può interessarti anche
Tra i suoi libri più noti Bar Sport (Feltrinelli), che con il suo umorismo e le sue atmosfere comiche regala uno spaccato dei tipici bar italiani. Nel 1997, sempre per Feltrinelli, viene pubblicato il seguito Bar Sport Duemila. Mentre nel 2011 esce l’omonimo film con Claudio Bisio e alla regia Massimo Martelli.
Come abbiamo scritto in un precedente articolo, Benni ha collaborato con riviste come L’espresso e Panorama, con quotidiani come La Repubblica e Il Manifesto, con i settimanali satirici Cuore e Tango, e con il mensile Linus. Il suo esordio fu però sulle pagine de Il Mago, rivista mensile a fumetti dove pubblicò, a puntate, la prima parte di Bar Sport.
Scopri il nostro canale Telegram

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

In una bella intervista del 2016 a Repubblica, a proposito del suo Bar Sport, aveva raccontato: “È uno di quei luoghi, immaginari ma non troppo, che ogni lettore crede di riconoscere e su cui esercita la fantasia. Così può provare nostalgia per qualcosa di bello e unico. Anche se spesso la realtà era più complessa e meno bella di quanto lui ami ricordare”.
Scopri la nostra pagina Linkedin

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Fotografia header: Stefano Benni (foto di Leonardo Cendamo/Getty Images 9/9/2025)