Giovedì 4 settembre, a Milano, in corso Genova n.20, si inaugura una nuova libreria Feltrinelli, che ospiterà 30mila titoli (anche in lingua). Il piano d’ingresso “si presenta come la prima pagina di un quotidiano, proponendo le letture in base ai grandi temi e ai grandi fatti di cronaca estera o nazionale”. Ogni sabato spazio a una rassegna stampa live in negozio – I particolari
Giovedì 4 settembre, dalle ore 19, a Milano, in corso Genova n.20, si inaugura una nuova libreria Feltrinelli, “un luogo disegnato per assecondare le passioni del pubblico più esigente, con una selezione di 30mila titoli e il libro come chiave per entrare nei grandi cambiamenti del presente”.
All’inaugurazione prenderanno parte scrittrici, scrittori ed esponenti del panorama culturale. A tagliare il nastro, con il presidente del Gruppo Carlo Feltrinelli e l’Ad Alessandra Carra, autrici e autori come Domenico Dara, Concita De Gregorio, Umberto Galimberti, Lorenza Gentile, Gad Lerner, Paolo Maggioni, Federica Manzon, Giacomo Papi, Valeria Parrella, Rosario Pellecchia, Gio Quasirosso, Silvia Ziche e molti altri.
Anche libri in lingua nella 13esima libreria Feltrinelli a Milano
La nuova libreria – la tredicesima del Gruppo nel capoluogo e la diciannovesima in Lombardia – , si sviluppa su due livelli, per un totale di 550 metri quadrati e un’esposizione di due vetrine sul Corso. Spazio per la narrativa, per thriller e gialli, per romanzi young adult e per libri per bambine e bambini, ragazze e ragazzi. In vendita anche libri in lingua.
Come si spiega nella presentazione, tra l’altro, “il piano d’ingresso si presenta come la prima pagina di un quotidiano, proponendo le letture in base ai grandi temi e ai grandi fatti di cronaca estera o nazionale“. E per raccontarli, tutti i sabato mattina a partire da ottobre la Feltrinelli di corso Genova organizza Lampi – la rassegna stampa del sabato, un ciclo di appuntamenti condotto ogni mese da un giornalista diverso che racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media (al via sabato 4 ottobre, alle 10.30, con Angelo Miotto, direttore di Q Code Mag). All’interno del nuovo negozio, a questo proposito, c’è anche una sala preposta a incontri, presentazioni e bookclub.