News
La storia della schiava che fu (forse) la madre di Leonardo
Promette di far discutere il romanzo "Il sorriso di Caterina – La madre di Leonardo". Carlo Vecce …
D'autoreMilano, racconto di una crisi
"Oggi se non critichi Milano non sei nessuno". In tanti, sui media e in rete, negli ultimi tempi sta…
D'autoreIl sonno e gli stati alterati di coscienza: un percorso di lettura per sognare a occhi aperti, e chiusi
In occasione della Giornata mondiale del Sonno, una selezione letteraria ispirata ai principali stat…
D'autore"Scrivo di ragazze che corrono per salvarsi e di adolescenze furiose"
Lorena Spampinato torna in libreria con "Piccole cose connesse al peccato", e su ilLibraio.it ricord…
D'autore"Tutto nella norma": Gaia Spizzichino e l'importanza di sentirsi davvero a casa
Gaia Spizzichino, il volto dietro al profilo Instagram "Normalize Normal Homes" (dove con ironia com…
NarrativaFesta del papà: oltre 30 libri da leggere a tema paternità
La festa del papà (19 marzo) rappresenta un’occasione speciale per festeggiare le figure paterne …
Narrativa"Omenana": viaggio nella narrativa speculativa africana
Storie di mitologie antiche, superpoteri e maledizioni, in un viaggio tra futuri alternativi e mondi…
Narrativa"In un'opera creativa il politicamente corretto non deve esistere": Francesco Piccolo racconta "La bella confusione"
“Una delle ragioni per cui ho scritto questo libro, rendendomene conto solo dopo, è far capire al…
D'autore"Le tre sorelle di Auschwitz": il ritorno di Heather Morris, dalla fuga dai campi di concentramento alla marcia della morte
Torna in libreria con "Le tre sorelle di Auschwitz" Heather Morris, autrice del romanzo bestseller "…
Narrativa