News
"Il fantasma dei fatti" di Bruno Arpaia: dove finisce la finzione e inizia la realtà?
"Il fantasma dei fatti", nuovo libro di Bruno Arpaia, si muove tra inchiesta, indagine storica, roma…
D'autore"La mia malattia si chiama salvezza”: Daniele Mencarelli torna con "Tutto chiede salvezza"
Ha vent’anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un…
NarrativaLa lettera di Amy, la "piccola" di Piccole donne, a Louisa May Alcott
Da Lucia Mondella a Mary Bennet, da Cosette a Lolita, dalla Principessa di Clèves a Carla Ardengo, …
Narrativa“Notturno di Gibilterra”: il (meta)giallo letterario Gennaro Serio
"Notturno di Gibilterra", romanzo d'esordio di Gennaro Serio (vincitore del premio Calvino) mette in…
Narrativa"Salgari contemporaneo, re della narrativa d’avventura": il direttore editoriale della Longanesi ricorda Clive Cussler
Giuseppe Strazzeri, direttore editoriale della Longanesi, l'editore italiano di Cussler, ricorda su…
NarrativaÈ morto lo scrittore Clive Cussler
Un maestro del romanzo d'avventura. Amato e prolifico autore, pubblicato in tutto il mondo e tradott…
NarrativaChick-lit all'italiana: le protagoniste forti di Anna Premoli, che torna con "Molto amore per nulla"
Nelle commedie romantiche di Anna Premoli, tra le protagoniste del romanzo rosa in Italia, trovano s…
NarrativaScrivere solo di ciò che si conosce? Il dibattito sull'appropriazione culturale nel mondo editoriale
L'appropriazione culturale è un tema che emerge periodicamente nel discorso culturale, riflettendos…
Editoria"La mischia", il romanzo d'esordio polifonico di Valentina Maini
Può la libertà – fragile e illusoria conquista del nostro tempo – rivelarsi uno strumento di t…
Narrativa