News
"I miei giorni a Parigi": una storia di liberazione e un viaggio nel '900
"I miei giorni a Parigi" è, insieme, un memoir e un racconto storico, scritto da Banine (pseudonimo…
D'autore"Julia, la strega di Siligo": la storia di una donna accusata di stregoneria nella Sardegna di fine '500
Finalista al torneo letterario gratuito IoScrittore, Antonietta Uras unisce storia e fiction per rac…
Ebook e digitale"Il bosco d’inverno": l'incantata fiaba natalizia di Susanna Clarke
"Il bosco d’inverno", il nuovo libro di Susanna Clarke (pluripremiata autrice di "Piranesi" e "Jon…
D'autore"Legami": il primo numero della rivista cartacea di Lucy
"Legami", titolo del primo numero della rivista cartacea di "Lucy", è dedicato al tema delle relazi…
SaggisticaA maggio 2025 "L’amore mio non muore" di Saviano, che passa a Einaudi
Einaudi Stile Libero a maggio 2025 porterà in libreria "L’amore mio non muore", il nuovo libro di…
EditoriaL’America delle catastrofi: “Diluvio” di Stephen Markley
"Diluvio", l’atteso immenso (1300 pagine) romanzo distopico di Stephen Markley, racconta gli Stati…
D'autoreLibri sull'ombra: dall'altra parte della luce
Sebbene da sempre in rapporto con l'archetipo del protagonista cattivo, il concetto di ombra si è a…
Narrativa"Il treno dei bambini": dal 4 dicembre, su Netflix, il film tratto dal romanzo-bestseller di Viola Ardone
Nell'Italia del dopoguerra, una madre prende la difficile decisione di mandare il figlio al nord, fa…
CinemaIl “Premio Amo questo libro 2024” a "Come l’arancio amaro" di Milena Palminteri
È "Come l’arancio amaro" di Milena Palminteri, tra i bestseller del 2024, il romanzo vincitore de…
Narrativa