News
Chi si nasconde in rete dietro un nickname non ha più possibilità di sfuggire...
"Nickname Hunters Investigations", romanzo di Francesco Cellini (protagonista al torneo letterario g…
NarrativaIl peso sociale del pettegolezzo: "Ho qualche domanda da farti" di Rebecca Makkai
"Ho qualche domanda da farti" di Rebecca Makkai, autrice già finalista al Pulitzer e al National Bo…
D'autore"Chi dice e chi tace", il nuovo libro di Chiara Valerio: la voce assordante di una vita silenziosa
L’amore tra due donne in un mondo patriarcale. Il confine fra desiderio e sopruso, fra cura e poss…
Narrativa“Il grande Nord”: giro del mondo lungo il sessantesimo parallelo
"Il grande Nord" è un diario di viaggio, ma anche un memoir e un libro sul senso di appartenenza, s…
NarrativaFemminismo: libri classici e contemporanei da leggere - La guida
Una guida dedicata ai testi - classici e contemporanei - sui femminismi, al plurale, partendo da que…
Saggistica"Mappe dei nostri corpi spettacolari": Maddie Mortimer tra malattia e sperimentazione
"Mappe dei nostri corpi spettacolari" è il romanzo d'esordio della scrittrice britannica Maddie Mor…
D'autore"L’educazione fisica": l'inno alla ribellione femminile di Rosario Villajos
"L'educazione fisica" di Rosario Villajos è un romanzo senza tempo, tristemente attuale e universal…
D'autoreRomanzo epistolare: caratteristiche, esempi celebri e classici del genere
Cosa si intende per "romanzo epistolare"? Quali caratteristiche ha, in che epoca si è sviluppato e …
NarrativaÈ tutto vero, perché è finto: Ilaria Gaspari racconta "La reputazione"
"Mi interessa quanto le persone arrivino a tradire loro stesse pur di proiettare un’immagine ester…
Narrativa