La saga di “Twilight” di Stephenie Meyer compie vent’anni e per l’occasione Fazi propone un’edizione speciale del primo libro, con copertina rigida e segnalibro a nastro. In vista dell’anniversario, inoltre, l’intera serie cinematografica ispirata ai romanzi-bestseller torna al cinema – Tutti i particolari
La saga-bestseller di Twilight di Stephenie Meyer compie vent’anni e per l’occasione Fazi lancia in libreria un’edizione speciale del primo libro con copertina rigida e segnalibro a nastro. In vista dell’anniversario, inoltre, l’intera saga cinematografica torna al cinema.
Un passo indietro. Era il 2005 quando Bella Swan e Edward Cullen fecero capolino nelle librerie statunitensi e ora, romanzo dopo romanzo, una delle saghe “paranormal romance” più celebri e vendute torna ad affascinare lettrici e lettori.
La trama del primo libro della saga
Il primo libro, Twilight (2005, traduzione di Luca Fusari), ruota attorno a Bella Swan, studentessa che si è da poco trasferita a Forks, “la città più piovosa d’America”. Durante le giornate a scuola incontra Edward Cullen, ragazzo misterioso attorno al quale ruotano molte voci. Tra i due nasce un sentimento sempre più travolgente, un sentimento che mette in pericolo Bella e rischia di svelare il segreto della famiglia Cullen… Sono dei vampiri.
Può interessarti anche
Nei libri successivi, New Moon (2006, traduzione di Luca Fusari), Eclipse (2007, traduzione di Luca Fusari, Federica D’Alessio, Chiara Marmugi) e Breaking Dawn (2008, traduzione di Luca Fusari), il segreto è stato svelato e l’amore proibito tra Edward e Bella porta la coppia (e le rispettive famiglie) a vivere pericolose avventure per difendere la propria casa. Non mancano poi le tensioni dovute a un triangolo amoroso. Bella è molto amica di Jacob, il quale ha sempre disapprovato la relazione dell’amica… Con il passare delle pagine anche lui si svela per quello che è: un lupo mannaro che vive con la sua tribù nella riserva indiana fuori città. E come da tradizione fantasy, tra lupi e vampiri non scorre buon sangue.
Capitolo dopo capitolo la famiglia si allarga e chi legge incontra nuove sfumature del mondo nascosto dei vampiri. Tra famiglie rivali, leggi antiche e tradizioni da rispettare, Edward e Bella si trovano di fronte a nuove scelte da prendere, capaci di determinare molti destini.
Scopri il nostro canale Telegram

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

La saga di Twilight arriva su Audible
Non solo una nuova edizione cartacea del primo libro, ma dal 24 ottobre Twilight sarà disponibile su Audible, società Amazon che si occupa di “audio entertainment” (audiolibri, podcast e serie audio). Poi, a scadenza mensile, anche gli altri tre romanzi (e Midnight Sun, in cui la storia è narrata dal punto di vista di Edward) saranno disponibili sulla piattaforma.
A dare voce, letteralmente, ai protagonista della serie saranno Martina Levato, Stefano Crescentini (storico doppiatore di Robert Pattinson) e Guglielmo Scilla. E proprio Martina Levato condurrà un evento dedicato a Twilight durante Lucca Comics and Games 2025 (1 novembre).
Può interessarti anche
La trasposizione cinematografica
Nell’eterno dilemma che attanaglia tutte e tutti i fan della saga di Stephanie Meyer, Team Jacob o Team Edward, un ruolo chiave lo ha svolto la trasposizione cinematografica con protagonisti Taylor Lautner (nei panni del lupo mannaro) e Robert Pattinson (in quelli del vampiro), oltre a Kristen Stewart ovviamente (Bella Swan).
I film, usciti tra il 2008 e il 2012 (ognuno a circa due anni di distanza dalla versione cartacea), ora tornano al cinema per festeggiare il ventennale del romanzo. Un’occasione per chi, già all’epoca, desiderava vedere ciò che fino a quel momento aveva solo immaginato, ma anche un’opportunità per tutti i lettori e lettrici che vogliono avvicinarsi ora alla storia d’amore tra Bella e Edward.
La saga, che nel corso degli anni ha incassato oltre tre miliardi di dollari al botteghino, sarà nelle sale dal 6 ottobre al 4 novembre secondo le date pubblicate su Instagram dalla casa di produzione Eagle Pictures.

Immagine pubblicata su Instagram da Eagle Pictures
Può interessarti anche
Ricordiamo, in aggiunta, che il 2025 segna anche il trentesimo anniversario della nascita della casa editrice Fazi, capace durante questo periodo di scoprire non solo nuovi fenomeni mondiali (da Meyer a Elizabeth Strout, passando per Hilary Mantel), ma anche di contribuire alla riscoperta di classici moderni come Angela Carter e Ivy Compton-Burnett.
Scopri le nostre Newsletter

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it
