News
Il saggio di Madeleine Albright riflette sul ritorno del fascismo nel mondo contemporaneo
Madelaine Albright, già prima donna segretario di Stato, nel suo nuovo saggio (“Fascismo. Un avve…
Saggistica“November road”: Lou Berney racconta la storia di una fuga
“November road” di Lou Berney racconta la storia di un membro della mafia di New Orleans che, sa…
NarrativaDalla radio al primo libro: “Ma è stupendo!” di Diego Passoni
Diego Passoni, conosciuto per la sua conduzione insieme a La Pina del programma radiofonico "Pinocch…
VariaGiudicare la qualità dei libri
Mentre il verdetto sanremese continua a far discutere (da una parte i sostenitori del voto popolare,…
Editoria"Incontri tra editori e librai": le novità sulla terza edizione di Tribùk
Dal 17 al 20 febbraio ad Abano Terme la terza edizione di Tribùk: gli editori hanno mezz'ora ciasc…
Librerie"Di chi è questo cuore": solitudine e alienazione nel libro di Covacich
Nel suo nuovo libro, “Di chi è questo cuore”, Mauro Covacich si fa protagonista di un intreccio…
D'autoreI libri più letti e consigliati ora all'estero (e perché)
Ecco una lista di alcuni tra i romanzi più consigliati dai lettori da tutto il mondo. C'è anche un…
Storie"I libri sono sempre atti politici”: Michela Murgia racconta "Noi siamo tempesta"
“Ci sono state e ci sono persone eccezionali che hanno segnato la storia, e questo libro non inten…
D'autoreDorothy Allison e la scrittura come sopravvivenza
Nel suo romanzo-memoir “Due o tre cose che so di sicuro”, Dorothy Allison persegue un unico obie…
D'autore