News
"Femmina", un racconto di Tea Ranno, che torna in libreria raccontando la violenza sulle donne
Tea Ranno torna in libreria con Sentimi, dedicato al tema della violenza sulle donne. Su ilLibraio.i…
NarrativaGenitori, non chiedete ai figli né troppo né troppo poco
"È comprensibile che vogliamo tutto per i nostri figli. Solo che non si può pretendere di avere 'i…
StorieLibri: a novembre 2018 (anche in Italia) il memoir di Michelle Obama
È stata fissata per il 13 novembre 2018 la pubblicazione in tutto il mondo dell’atteso memoir di …
VariaCamillo, maestro in pensione: fa innamorare i bambini della matematica con un metodo analogico
"Non sopportavo vederli star male a causa dei numeri". In "Lettera a un bambino che ha paura della m…
EditoriaQuei lettori che... per tenere il segno usano qualsiasi cosa
I segnalibri sono comodi, divertenti, belli da vedere – e anche da fare –, ne compriamo tanti, d…
StorieIl progetto “Umbrò Cultura”
L’obiettivo è "creare uno spazio che offra una sinergia tra la diffusione culturale, la ricerca, …
StorieNarrazioni tossiche, frame, fake news: politica e disordini dell'informazione
Di fronte agli eventi di cronaca spesso si parla di narrazioni, frame, oppure, nei casi ritenuti neg…
D'autoreEditoria: Richard Johnson non è più il CEO di Bonnier U.K.
Richard Johnson si appresta a lasciare la posizione di CEO di Bonnier U.K., ruolo che ha ricoperto p…
EditoriaI lettori che saltano la fermata del treno o del tram perché... stanno leggendo
Almeno una volta nella vita è capitato a tutti i lettori: essere talmente immersi nel testo, da sal…
Storie