News
La vita e i libri di Paula Fox, "analista" della città che non dorme mai
Come scrive Jonathan Franzen nella nuova introduzione a "Quello che rimane" di Paula Fox, morta a ma…
D'autore"Voragine", il romanzo d'esordio di Andrea Esposito
Non si può certo dire che Andrea Esposito sia estraneo al mondo della letteratura: coi libri ci sta…
Narrativa"Feminism": a Roma la fiera dell'editoria delle donne
Dall'8 all'11 marzo la Casa Internazionale delle Donne di Roma ospiterà "Feminism", "la prima Fiera…
Editoria"The Post" di Spielberg: quando il messaggio e l'impegno non bastano
Le buone intenzioni che muovono The Post di Steven Spielberg e un messaggio valido e condivisibile …
D'autoreLa nonfiction novel di Gazoia per raccontare il "Giusto terrore"
"Nel caso di 'Giusto terrore', più che di saggio tradizionale, sarebbe corretto parlare di nonficti…
D'autoreIl comunismo raccontato a un bambino
Cos’è davvero il comunismo, e può davvero assurgere a modello di società? Queste domande sono a…
Saggistica"Like a Woman": apre a Londra la libreria temporanea per soli libri scritti da autrici
Da Virginia Woolf a Margaret Atwood, apre a Londra la libreria temporanea dedicata alle sole scrittr…
LibrerieLa storia di Henry, l'ultimo rilegatore di libri di New York
Nel 1980 New York contava 1500 rilegatori di libri. Oggi il numero ammonta a 1: Henry. Non è nemmen…
StorieRacconti: Arlene Heyman descrive le relazioni e il sesso, a qualsiasi età e senza pudore
Arlene Heyman con "Il buon vecchio sesso fa paura" scrive della sua generazione, donne e uomini che …
D'autore