News
L'irresistibile malinconia della poetessa Lang Leav
Alla scoperta dei versi di Lang Leav, "Instapoet" non convenzionale. Di origine thailandese, si è t…
D'autore“La camera azzurra” di Simenon letta attraverso i Tarocchi
La scrittrice MariaGiovanna Luini alla formazione chirurgica affianca l’esplorazione dell’energi…
Storie"L'uomo del labirinto", il nuovo thriller psicologico firmato Donato Carrisi
Dopo il suo apprezzato debutto alla regia nella trasposizione cinematografica de "La ragazza nella n…
NarrativaIl sito dedicato ai collezionisti di "Libri Belli"
Dopo aver raccolto in giro per mercatini e librerie decine di volumi dalle copertine suggestive, Liv…
StorieQuando leggere diventa un atto di insubordinazione
"Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi, pubblicato nel 2004, resta un libro attualissimo (purtrop…
D'autoreQuei lettori che... se esistessero le figurine degli scrittori le vorrebbero tutte...
Se esistessero le figurine degli scrittori (e magari anche quelle con le copertine dei loro libri) o…
StorieUna serie di buoni motivi per leggere libri al di fuori della nostra "comfort zone"
Perché vale la pena leggere libri al di fuori della nostra "comfort zone"? Ecco i tanti buoni motiv…
StorieMoresco ci spiega perché la fiaba è tutt'altro che un genere chiuso
"In questo libro la fiaba non viene rinchiusa dentro la prigione di un genere ma viene fatta sconfin…
D'autoreLe biblioteche italiane? Senza risorse (o quasi)
Biblioteche senza risorse per rinnovare il proprio patrimonio rappresentano una delle motivazioni de…
Biblioteche