News
Nel "retrobottega" di Paolo Lanaro
Paolo Lanaro torna in libreria con "Magazzino. Ricordi, note, frammenti, cianfrusaglie", una raccolt…
Saggistica"Questo è il momento!": le conversazioni naturali di Chandra Candiani
"Questo immenso non sapere" è una raccolta di pensieri, frammenti, ricordi e conversazioni della po…
D'autore"Non credo che ci trasformeremo in automi": il futuro secondo il filosofo Žižek
Dai temi del suo nuovo saggio, "Hegel e il cervello postumano" (che si concentra sul futuro della so…
SaggisticaLibri per ripensare il turismo
Il 27 settembre 2021 ricorre la Giornata Mondiale del Turismo. Il tema scelto per quest'anno è "il …
Saggistica"L'origine del virus": in un libro di Paolo Barnard, la denuncia di due ricercatori internazionali sulla pandemia da Covid-19
I ricercatori Steven Quay e Angus Dalgleish, coordinati da Paolo Barnard, nel saggio "L'origine del …
SaggisticaGhidini (ESA) racconta la storia e il futuro dell'uomo nello spazio
"Questa passione e questo ambiente assorbono talmente tanto, che chi viene a lavorare all’ESA dive…
SaggisticaLibri: estate nel segno dei thriller. Ecco le classifiche internazionali
Dalla Francia alla Cina, dagli Usa alla Germania, passando per la Svezia e il Regno Unito, ecco le c…
EditoriaUn ballo nel fantastico sui passi di Stephen King: "Danza macabra" di Loredana Lipperini e Giovanni Arduino
"(...) È grazie ad Alien che le donne, sempre minoritarie nella scrittura di horror, e anche di fan…
SaggisticaCome riconoscere e rifiutare la violenza di genere? Ne parla Carlotta Vagnoli in "Maledetta sfortuna"
Nel saggio "Maledetta sfortuna", l'autrice, sex columnist e attivista Carlotta Vagnoli sprona a muov…
Saggistica