News
Elisa Cuter spiega perché "Ripartire dal desiderio"
Tra femminismo, identità e discorso politico, "Ripartire dal desiderio" è il saggio di Elisa Cuter…
D'autoreL’incontro tra Munari e Rodari raccontato da Riccardo Falcinelli
Nel volume "Munari per Rodari - Segni sghembi, sghiribizzi, macchie, colori e scarabocchi", una sel…
SaggisticaI nomi delle strade contano. Il saggio che decostruisce i significati delle nostre città
"Le vie che orientano", saggio dell'avvocatessa afro-americana Deirdre Mask, esplora i vari modi, s…
D'autoreQuanti volti sulle copertine dei libri degli ultimi anni: un estratto dal saggio "Fuori di testo"
"Fuori di testo" di Valentina Notarberardino fa parte dell'amata categoria dei libri che parlano di …
SaggisticaChi c'è dietro Internet? Lo racconta Anna Wiener nel memoir "La valle oscura"
Anna Wiener non è un ingegnere informatico: è cresciuta a Brooklyn, fa l’assistente in un’agen…
D'autoreIl futuro del clima e tutte le colpe dei petrolieri
Da almeno 40 anni l'industria petrolifera conosce gli effetti dei propri prodotti sul clima, ma è s…
SaggisticaLibri sulle mestruazioni (non solo per donne e ragazze)
Tampon tax, sindrome premestruale, pillola contraccettiva, leggende e superstizioni: sono davvero ta…
D'autoreSessualità e identità: una lettura queer dell'opera di Tondelli
Su ilLibraio.it il capitolo su "Sessualità e identità: una lettura queer" dal saggio "Dalla genera…
Saggistica"Dizionario della dissoluzione" di John Freeman: ovvero come sconfiggere i totalitarismi con 26 parole
Bastano le lettere dell'alfabeto per trovare la forza necessaria ad abbattere i totalitarismi. John …
D'autore