News
Padre Ortensio da Spinetoli, biblista ribelle
In occasione dell'uscita della raccolta di scritti "La prepotenza delle religioni", frate Alberto Ma…
Saggistica"La scienza nascosta dei cosmetici": Beatrice Mautino e la divulgazione al tempo dei social
"La scienza è vista come una cosa difficile, per pochi, inaccessibile, e grazie ai nuovi mezzi siam…
D'autoreSchopenhauer: la vita, la morte e il pensiero
Matteo Saudino, ideatore del canale Youtube BarbaSophia, nel libro "La filosofia non è una barba" …
SaggisticaCosa resta della critica musicale al tempo dei social? La guida di Rossano Lo Mele
Ha ancora senso la critica musicale nell'era di Facebook e Instagram? Nel libro "Scrivere di musica …
SaggisticaLa nuova cultura orizzontale potrà rinunciare al sapere tradizionale? Il saggio di Solimine e Zanchini
Nel mondo dell'informazione digitale la vastità di contenuti a disposizione è una risorsa inestima…
D'autoreRiscoprire la letteratura scientifica: "Leggere la terra e il cielo" di Francesco Guglieri
"Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati" di Francesco Guglieri è u…
Saggistica"No music on weekends": un viaggio che ci riporta nelle atmosfere anni '80 della new wave
Non esiste un accordo su cosa significhi new wave: "No music on weekends" di Gabriele Merlini cerca…
SaggisticaLa collana “Terrafutura”
Nata dalla collaborazione tra Giunti, Slow Food editore e l’Università di Scienze gastronomiche d…
SaggisticaLa Conferenza di pace del 1919 e le aspettative deluse
Organizzata a Parigi nel 1919 fra i vincitori della Grande Guerra, la Conferenza di pace aveva lo sc…
Saggistica