News
Perché (ri)leggere "Chiamami col tuo nome"
Diventato ormai un longseller, "Chiamami col tuo nome" di André Aciman (che nel 2017 ha ispirato l'…
D'autoreCome cambia la casa editrice astoria
Una nuova veste grafica, un sito completamente rinnovato e la pubblicazione di alcune chicche letter…
EditoriaCome "aesthetic" e "vibes" stanno cambiando l'approccio alla lettura
Nati su Tumblr agli albori dei social network, ora spopolano su TikTok: si tratta degli aesthetic, c…
BookTokAndré Aciman, la nostalgia è un prodotto letterario: "Non sono mai riuscito ad aprirmi completamente con un amico o un’amica"
"Ci sono due tipi di nostalgia. Quella che le persone provano quando ricordano il passato e, ricorda…
D'autore"Mariana": André Aciman torna a raccontare l'abbandono e l'abisso di un eros spietato
Dopo "Chiamami col tuo nome", "Cercami" e "L’ultima estate", André Aciman, maestro dell’eros…
D'autoreSe non puoi viverli, leggili: repertorio di amori (e non amori) estivi
Enea e Didone, Ulisse e Calipso, Elio e Oliver, il triangolo Lila, Nino e Lenù: una selezione di cr…
D'autore"Luca": il nuovo film Pixar e l'importanza di conoscere i nostri mostri
"Luca", il nuovo film Pixar, è una storia che parla dei nostri mostri e del coraggio che serve per …
D'autore"L'ultima estate" di André Aciman, una storia di nostalgie e appuntamenti mancati con la felicità
André Aciman, già autore del bestseller "Chiamami col tuo nome" e del sequel "Cercami", torna in l…
D'autoreIl ritorno di Olive Kitteridge e altri sequel cult
L'ultimo caso è quello di "Olive, ancora lei", sequel di "Olive Kitteridge". Ma negli ultimi mesi n…
D'autore