News
Sciarpe e foulard d'ispirazione letteraria: idee regalo per lettrici e lettori
Da "Cime tempestose" a "Piccole Donne", passando per "Il grande Gatsby", "Harry Potter" e "Amleto": …
StorieAmori al limite dell'ossessione nella letteratura di ieri e di oggi
Da "Cime tempestose" a "L'amore bugiardo", passando per "Lolita", "Scritto sul corpo" e "Le ver…
NarrativaLe frasi romantiche più belle della letteratura
Da Wisława Szymborska a Italo Calvino, passando per Emily Brontë e per Jacques Prévert, una selez…
ScritturaLa vita e la poetica di Emily Brontë, autrice di "Cime tempestose"
La biografia della scrittrice Emily Brontë (30 luglio 1818 – 19 dicembre 1848) - sorella di Charl…
NarrativaChi è l'antieroe? Un viaggio nella storia della letteratura
L'antieroe è un personaggio ambiguo e complesso, lontano dalla comune definizione di bene e male: s…
ScritturaPerché (ri)leggere "Cime Tempestose" di Emily Brontë
Classico intramontabile della letteratura inglese, "Cime tempestose" di Emily Brontë porta il letto…
D'autore"Jane Eyre" e "Cime tempestose" letti da Virginia Woolf
Nella raccolta di articoli e saggi di critica letteraria "Il lettore comune", ora in libreria con un…
Saggistica"Questo libro è il mio esorcismo dai dolori che ho vissuto": intervista a Chiara Tagliaferri
"Le streghe possono essere sorelle e amiche solidali. Altre invece lanciano incantesimi e maledizion…
D'autoreI personaggi maschili più negativi della letteratura di ieri e di oggi
Quali sono personaggi maschili più negativi raffigurati nei romanzi? Dai classici alle nuove uscite…
Storie