News
Vogliamo tutto, purtroppo: "Ottimismo Crudele" di Lauren Berlant
Non è né un saggio di critica letteraria (pur analizzando svariati testi), né di filosofia (pur f…
D'autoreAddio al critico letterario Walter Pedullà
Il mondo della cultura è in lutto per la scomparsa, a 94 anni, del critico letterario, docente e sa…
Editoria10 anni con ilLibraio.it, mentre tutto cambia
A metà novembre 2014 andava online l’attuale versione del sito ilLibraio.it: in questi dieci anni…
Ebook e digitaleSenza il melodramma non avremmo avuto romanzi e serie tv per come li conosciamo
Nato negli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione francese, il melodramma, da genere teatra…
D'autorePerché leggere oggi Susan Sontag, saggista indisciplinata
Leggere oggi i saggi di Susan Sontag (1933-2004), che non si accontentava “di essere un’accademi…
D'autoreAddio al critico letterario e saggista Alberto Asor Rosa
È morto a Roma, nella città in cui era nato il 23 settembre 1933, Alberto Asor Rosa, importante cr…
Storie"Jane Eyre" e "Cime tempestose" letti da Virginia Woolf
Nella raccolta di articoli e saggi di critica letteraria "Il lettore comune", ora in libreria con un…
SaggisticaPerché abbiamo bisogno della critica letteraria (e tanti saggi consigliati)
La critica letteraria (che, nell'era dei social, in tanti danno per "morta") è uno strumento fondam…
StorieLetteratura, addio al critico letterario Harold Bloom
"Shakespeare è dio", aveva detto una volta. Il mondo della cultura è in lutto per la morte, a 89 a…
Editoria