News
"Stranieri a noi stessi": un saggio empatico sulla malattia mentale
"Stranieri a noi stessi", saggio di Rachel Aviv, indaga - attraverso il racconto di cinque "menti in…
D'autore"Farmaco": una storia a passo di depressione
Nel romanzo "Farmaco", l'autrice maiorchina Almudena Sánchez racconta della sua depressione in modo…
"Parole nascoste" di Arianna Montanari: il complicato dialogo tra un padre e una figlia
Malinconia, alcolismo, depressione sono solo alcune delle parole impronunciabili che segnano da semp…
NarrativaGoblin mode: la moda del fare schifo, più universale del tubino nero
"In sostanza, andare in goblin mode significa smettere di occuparsi di quisquilie quali l'igiene per…
D'autoreYaa Gyasi e la "Protezione" dalla sofferenza di un'americana di origine ghanese
L'autrice Yaa Gyasi, nata in Ghana e cresciuta negli Stati Uniti, in libreria con il suo secondo rom…
D'autore"Il rap è la mia corazza fragile": Massimo Pericolo si racconta
Dall’infanzia senza radici, passando per il kung fu, la detenzione, la depressione e la salvezza d…
D'autoreAlessio Forgione: "Peggio dello scrivere è quando scrivi senza avere un titolo"
Alessio Forgione racconta la genesi e i significati del titolo del romanzo con cui è tornato in lib…
D'autore"Io Sì": la toccante lettera (e il grazie) di un prof a Laura Pausini
Laura Pausini è candidata agli Oscar 2021 con "Io Sì", canzone protagonista della colonna sonora d…
Storie"La squilibrata": Juliet Escoria racconta la malattia mentale partendo dalla sua esperienza personale
Al confine tra memoir e autofiction, "La squilibrata", romanzo d’esordio di Juliet Escoria, è un …
D'autore