News
"Vai al posto": un anno di scuola "normale" nel nuovo libro di Valentina Petri
Dopo due anni di didattica a distanza, l'insegnante di lettere Valentina Petri torna in libreria con…
ScuolaInsegnare dopo il covid: il diritto a una scuola migliore della vita
"Mi chiedo cosa resterà di questo secondo anno vissuto con il covid come unico compagno di banco", …
ScuolaQuest'anno di cose a scuola ne sono successe anche troppe, avremmo preferito annoiarci...
"Le lezioni all'aperto, in cortile, le lezioni in presenza di nuovo, finalmente, con qualcuno a rota…
ScuolaGaliano, insegnante e scrittore: "Umiliare uno studente bendandolo non è didattica, che sia a distanza o meno"
"Quando ho provato a dire sui social che, se hai bisogno di bendare uno studente per capire se ha st…
StorieStudiamo insieme su Tik Tok?
Sul social più popolare del momento, dove i giovani (e non solo) si cimentano in challenge, ballett…
Ebook e digitale"L'università sia più coraggiosa": giovani e futuro nell'intervista a Ferruccio Resta
Rettore del Politecnico, Ferruccio Resta è l'autore di "Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuo…
D'autoreI ragazzi sono consapevoli del periodo che stiamo vivendo più di quanto si pensi
"Continuo a leggere reportage sui giovani e a vedere servizi al tg che parlano dei giovani alle pres…
ScuolaLa proposta: "Una pausa didattica nazionale di un'ora per ascoltare gli studenti in difficoltà"
Mentre si continua a discutere degli effetti della DAD, Sandro Marenco, insegnante molto seguito dai…
StorieProf, studenti, genitori: siamo tutti stanchi, ma è il momento di reagire, non di lasciarci andare
"Che sia difficile, nessuno lo nega. A tratti impossibile, altroché. Ma in molti si sta facendo str…
D'autore