News
Scrittrici da (ri)scoprire quest'estate
Consigliamo un romanzo del 1923 di Amalia Guglielminetti, che all'epoca fece scalpore, la sensibile …
NarrativaSull'eccessiva presenza del trauma nelle nostre storie
Dopo il successo dell'acclamato "Tre donne", Lisa Taddeo (scrittrice americana di origini italiane) …
D'autoreI nuovi libri di tre grandi autrici contemporanee
Lo sguardo al femminile nella narrativa è una lente di ingrandimento imperdibile. Proponiamo il rit…
Narrativa"Spezzate", un’anatomia femminista della trainwreck
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spetta…
Saggistica"Storia delle donne": per uno sguardo nuovo e inclusivo per i ragazzi di oggi e per gli adulti di domani
Come raccontano Carolina Capria (@lhascrittounafemmina) e Mariella Martucci, la storia dell’evoluz…
Bambini e ragazziRiscoprire le regine dimenticate della filosofia
La storia della filosofia non ha mai reso giustizia alle donne e tuttora sembra non riconoscere loro…
SaggisticaTorna "inQuiete Festival di scrittrici a Roma", per descrivere il mondo con le parole delle donne
Il programma della quinta edizione di "inQuiete festival di scrittrici a Roma", dal 29 ottobre al …
EditoriaIl denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne: "Morgana" torna in libreria
Il denaro è il vero tabù da violare quando si parla di donne perché è il potere più grande, qui…
VariaAlleate o rivali? Valeria Usala e le donne del romanzo "La rinnegata"
"Le donne possono essere tra loro le migliori alleate o le più agguerrite rivali: è la scelta tra …
D'autore