News
Male gaze: siamo sicuri che il mondo visto attraverso gli occhi di un uomo sia sempre "normale"?
"Si parla spesso di come la mancanza di rappresentazione femminile in ambito scientifico renda quest…
D'autoreSaggi da leggere per la Giornata internazionale della donna 2021
L'8 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della donna, in cui protagonisti s…
SaggisticaL'era del politicamente corretto, dello scontro generazionale e la necessità di un reciproco ascolto
A partire dagli Usa (e dai social), è arrivato anche in Italia, con non poche differenze e alcune c…
D'autore"home body" di Rupi Kaur e la rivoluzione della poesia
Scrivere un nuovo libro dopo un enorme successo non è una sfida facile: nel caso di "home body", Ru…
D'autoreScrivere la madre
"Mentre scrivevo il libro su mia madre, "Il tuo sguardo su di me", ho cercato e letto quanti più li…
D'autore"Le divoratrici" di Lara Williams: il patriarcato si sconfigge mangiando
"Le divoratrici" parla di appetito, di corpi e di spazi: quelli che una donna ha – risicati e asfi…
D'autoreQuando il pensiero delle donne va controcorrente: le lezioni di filosofia di Laura Boella
Laura Boella, che ha insegnato Filosofia morale all'Università Statale di Milano, nel suo lavoro di…
D'autoreBernardine Evaristo si racconta
“Lo scopo del libro è espandere la rappresentazione di chi siamo noi donne nere britanniche...”…
NarrativaElisa Cuter spiega perché "Ripartire dal desiderio"
Tra femminismo, identità e discorso politico, "Ripartire dal desiderio" è il saggio di Elisa Cuter…
D'autore