News
Georg Simmel: il filosofo che osservava le sedie
Nel 1918 Lukàcs definì Georg Simmel “il più grande filosofo della crisi della nostra epoca”, …
D'autoreIl tabù della nudità da Adamo ed Eva a The Naked Athena
"Preferirei provare a parlare di nudità da una prospettiva francamente libera da morali e moralismi…
D'autoreNon scappiamo dai problemi, ma affrontiamoli (con filosofia)
"Avere un filosofo per amico, o essere diventati amici dei filosofi, significa anche essere allenati…
SaggisticaRicordo del mio maestro
“Senza di lui, Epicuro non l’avrei mai potuto capire, e neppure nessuno dei pensatori che insegn…
D'autore"Virus": il libro in divenire di Slavoj Žižek, che riflette sui cambiamenti che causerà Covid-19
"Virus" di Slavoj Žižek è un progetto in divenire: già disponibile in versione ebook, per chi lo…
SaggisticaI tarocchi di Shakespeare
Tra i protagonisti della prima edizione della "Festa della Filosofia", in programma alla Triennale d…
D'autore"Gli inganni di Pandora" di Eva Cantarella racconta la discriminazione femminile nell'antica Grecia
Così come oggi in diverse parti si parla del mondo di discriminazione delle donne, sin dall'antichi…
D'autoreLe avventure della filosofia in un libro illustrato per ragazzi
Un’avventura in ventisette racconti (e domande), pensati per i più piccoli, che introduce i conce…
Bambini e ragazzi"La filosofia del running": correre come metafora del vivere
Nel suo saggio Luca Grion, professore di Filosofia morale, podista amatore e apprendista maratoneta,…
Saggistica