News
Tra fantasmi e femminismo: il "Gotico salentino" di Marina Pierri
Tra la tradizione letteraria ottocentesca e un ritmo da serie tv, nel romanzo epistolare "Gotico sal…
NarrativaRiscoperte: "Le sedie crudeli", la fiaba grottesca di Barbara Comyns
Per la prima volta in Italia, "Le sedie crudeli" è un’oscura e grottesca fiaba del 1962, il racco…
D'autoreIl potere immaginifico di Shirley Jackson e di Hill House
Autori e autrici, anglosassoni e non, sono stati travolti dal genio e dalla penna tremenda e orrorif…
D'autore"Elizabeth" e le altre streghe letterarie, straordinari dispositivi narrativi
Le streghe in letteratura - come i morti viventi, i fantasmi e le creature raggomitolate nel buio e …
D'autore"Oblivion": a Roma in arrivo una nuova fiera dedicata a fantasy, horror e weird
La nuova "fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale" si chiamerà Oblivion e si terrà a Rom…
Editoria“Dare parole al terrore”: l’Ecuador perturbante di Natalia García Freire
Dal noir al racconto dell'orrore: dopo "Questo mondo non ci appartiene", arriva in Italia un nuovo r…
D'autore"Coniglio maledetto" di Bora Chung: incubo o son desto?
Non soltanto di paura, ma persino di incredulità si muore; con uno stile "bizzarro" che si alterna …
D'autoreOltre 30 libri per ragazzi del 2024 da leggere e regalare
In cerca dei migliori nuovi libri per ragazzi e ragazze del 2024 da leggere, consigliare e regalare?…
Bambini e ragazziJunji Ito, maestro del manga horror, si racconta in un saggio illustrato
Junji Ito, considerato uno degli esponenti più importanti del cosiddetto J-horror, l'horror giappon…
Fumetti