News
Libri di ieri e di oggi che esplorano il rapporto tra fratelli e sorelle
Dalle opere di Jane Austen a quelle di Fëdor Dostoevskij, passando per Thomas Mann, Israel Joshua S…
NarrativaFrasi per la festa del papà tratte dai libri
Una selezione di frasi per la festa del papà tratte dalla letteratura di tutti i tempi, per accompa…
ScritturaI libri di Dostoevskij: tutti i romanzi da leggere del grande scrittore russo
Tra i grandi romanzieri dell’Ottocento, un ruolo fondamentale è senza dubbio detenuto da Fëdor …
NarrativaAffrontare il presente con Dostoevskij e i Fratelli Karamazov: "Ribellione" commentato da Gherardo Colombo
Dopo essersi dedicato al "Grande Inquisitore" tratto da "I fratelli Karamazov" di Fëdor Michajlovic…
Bambini e ragazziL'insostenibile irresolutezza dell'essere ne "I fratelli Karamazov" di Fëdor Dostoevskij
"I fratelli Karamazov" è il romanzo più poderoso, più maturo e più straziante dello scrittore ru…
D'autoreDostoevskij: la vita e i demoni di uno scrittore
Dostoevskij è uno dei maestri della letteratura russa: dalla finta condanna a morte, all'esilio in …
D'autoreIl dolore di Hillary Clinton e il conforto dei libri
Dopo giorni si silenzio e dolore, Hillary Clinton ha ammesso: "Diverse volte, la settimana scorsa av…
StorieGrandi libri che raccontano il rapporto tra un padre e un figlio
Nel suo secondo romanzo Tommaso Giagni racconta la resa dei conti tra un padre e un figlio. ilLibrai…
D'autoreGherardo Colombo e le domande essenziali che pone "Il grande inquisitore" di Dostoevskij
"Più che essere un libro, per me la lettura impossibile da dimenticare è un capitolo di un’opera…
D'autore