News
"Dall’italiano al mondo": alla Buchmesse di Francoforte il convegno sulla traduzione
Quest’anno l’appuntamento con il convegno "Dall’italiano al mondo" è alla Buchmesse, la Fiera…
EditoriaLa traduzione letteraria e la lingua ispano-americana: un confronto a più voci in vista del Premio Mario Lattes
Quest'anno il Premio Mario Lattes per la Traduzione è dedicato alla lingua ispano-americana. Su ilL…
Editoria“Dall’italiano al mondo”: il convegno dedicato alle traduttrici e ai traduttori
Venerdì 24 novembre la terza edizione di “Dall’italiano al mondo”, il convegno del Salone Int…
EditoriaIl programma delle 20esime "Giornate della traduzione letteraria 2022"
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, a Rimini, presso Palazzo Buonadrata della Fondazione Universitar…
NarrativaStoria di Luis Sepúlveda e di una traduttrice che diventò sua amica
"Ho passato anni e anni china sulle parole di Lucho. La sua vita è un pezzo di storia del Novecento…
D'autoreCome partecipare al premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria dedicato alla lingua ebraica
Una immersione nella letteratura in lingua ebraica. È questa la proposta del Premio Lorenzo Claris …
Editoria"Figure nel salotto": lo sguardo creatore di Norah Lange
Norah Lange (1905 – 1972) è una figura centrale dell'avanguardia letteraria argentina, troppo a l…
D'autoreTorna l'appuntamento con "Traduttori in movimento"
Tornano i seminari per traduttori e revisori editoriali professionisti curati da Ilide Carmignani, i…
Editoria#lettureindimenticabili al Salone di Torino: tutti gli incontri in programma
ilLibraio.it porta al Salone di Torino #lettureindimenticabili, la rubrica in cui protagonisti della…
Editoria