News
"La tua faccia ci appartiene": l'inquietante inchiesta di Kashmir Hill sull'app che fornisce software di riconoscimento facciale
Un inquietante libro-inchiesta, firmato dalla giornalista Kashmir Hill, sull'app Clearview AI, che f…
SaggisticaA Venezia l'editoria si interroga sull'impatto dell'intelligenza artificiale
Ancora una volta l'appuntamento veneziano di fine gennaio con la Scuola per Librai Umberto e Elisabe…
EditoriaLa divinazione: libri che comunicano al di là della soglia
La pratica della divinazione - quale metodo di dialogo con i mondi “al di là della soglia” - è…
D'autoreIntelligenza artificiale: l'appello al Governo perché cambi posizione sul regolamento sull’IA europeo
Trentaquattro industrie culturali e creative e associazioni hanno inviato al Governo un appello in v…
Ebook e digitaleIn Italia le lettrici sempre più in netta maggioranza rispetto ai lettori, in particolare tra i più giovani: la ricerca di Feltrinelli
Quali fenomeni stanno emergendo nello scenario editoriale e potrebbero guidare il mercato italiano d…
EditoriaL'intelligenza artificiale protagonista del "giallo" Camilla Läckberg
Per scrivere due suoi romanzi l'autrice bestseller Camilla Läckberg si sarebbe fatta aiutare dal su…
EditoriaUmberto Galimberti: “Non lo Stato, ma la fratellanza e la cura della nostra Terra sono l’unica etica possibile”
L’ultima opera del filosofo, psicoanalista e docente Umberto Galimberti può essere considerata il…
D'autore"Maniac": il folle viaggio ai confini della scienza di Benjamín Labatut
Con "Maniac" Benjamín Labatut si serve della matematica e della fisica per realizzare un esperiment…
D'autoreIntelligenza artificiale, social, controllo dei dati, fake news: nuovi saggi sull'impatto della rivoluzione digitale
È innegabile che la rivoluzione digitale abbia plasmato (quasi) ogni aspetto delle nostre vite. Ecc…
Saggistica