News
La differenza tra fiaba e favola, per non sbagliare più
Troppo spesso si pensa che "fiaba" e "favola" siano dei sinonimi con cui ci si può riferire a stori…
GrammaticaLibri su Italo Calvino, a 100 anni dalla nascita dello scrittore
Da "Il giardino di Italo" di Enzo Fileno Carrabba a "Italo" di Silvio Perrella, passando per "Lo sco…
NarrativaL'enigma Calvino, seduttore intellettuale
A 100 anni dalla nascita dello scrittore, Ernesto Ferrero ha dedicato un libro a Calvino, scrittore …
D'autoreLe tre chiavi a fumetti di Calvino
"Di solito si parla soprattutto del Calvino serio e lavoratore, il Calvino razionale, controllato e …
D'autore"Calvino qui e altrove": la mostra a Milano
Lunedì 15 maggio, a Milano, al Laboratorio Formentini per l'editoria si inaugura una mostra in occa…
EditoriaIn Toscana il festival itinerante "La città dei lettori" 2023, sulle orme di Italo Calvino
Torna "La città dei lettori", il festival giunto alla sesta edizione che catalizza in Toscana autor…
StorieDall'America Latina alla Francia: debutta la casa editrice Ventanas, tra narrativa e saggistica "per lettori curiosi"
Pubblicazioni letterarie dal gusto raffinato e opere di rottura per la nuova casa editrice fondata d…
EditoriaLibri per l'inverno
Da "Diario d’inverno" di Paul Auster a "La ragazza nella nebbia" di Donato Carrisi, passando per I…
D'autoreDi cosa parliamo quando parliamo della “leggerezza” per Italo Calvino?
Spesso citata, a volte a sproposito: qual è davvero l'idea di "leggerezza" delineata da Italo Calvi…
Storie