News
A lezione di postmoderno con "Mr. Difficult" William Gaddis
Pubblicato nel 1955, ha inaugurato un filone tutto americano di romanzi massimalisti e postmoderni c…
NarrativaAvanguardia americana: la flash fiction di Diane Williams
Per Jonathan Franzen è “una vera eroina dell’avanguardia americana”. Parliamo della scrittric…
D'autoreCosa vuol dire essere figli - di Camilla Ghiotto
"Tempesta", il romanzo d'esordio di Camilla Ghiotto, è la storia di un padre e di una figlia che a…
NarrativaClassifica di qualità: ecco i libri in traduzione del 2021 più votati
Georgi Gospodinov, Mircea Cărtărescu e Jonathan Franzen (nella foto) nella narrativa, bell hooks e…
NarrativaI 100 migliori libri del 2021 per The New York Times Book Review
Da Sally Rooney a Jonathan Franzen, passando per Kazuo Ishiguro, Richard Powers, Colson Whitehead, K…
Narrativa"Crossroads" di Jonathan Franzen: un dramma della quotidianità raccontato con empatia
Il grande dibattito di "Crossroads", nuovo e atteso romanzo di Jonathan Franzen, è tra ciò che fac…
D'autoreCome si sta evolvendo la letteratura americana contemporanea
In un saggio Luca Briasco ripercorre le tracce degli scrittori che hanno esplorato i territori del "…
SaggisticaAmore, morte e sesso: "Le ragazze" di Emma Cline e gli incroci con altri romanzi
"Povere ragazze. Il mondo le rimpinza di promesse sull'amore. Quanto ne hanno bisogno, quanto poco n…
NarrativaSilvia Pareschi: "Scrivere non è stato altro che tradurre me stessa"
"Tradurre non è solo, come diceva Calvino, il vero modo di leggere un testo. È anche una formidabi…
D'autore