News
L’arte (imperfetta) dell’amicizia? Un gioco di equilibri
"La bellezza dell’amicizia risiede nelle sue imperfezioni, nelle piccole sfide che affrontiamo ins…
D'autoreEcco perché prendere parte ai "caffè filosofici" (da cui si esce più maturi, e con meno pregiudizi)
"Il Caffè filosofico ci insegna a essere sempre disponibili per una nuova verità, a porre e a porc…
D'autoreCom'è diventato difficile dare i voti a scuola
Capita di leggere di episodi violenti nei confronti degli insegnanti, a opera sia di ragazzi sia dei…
D'autoreCome la filosofia può aiutare ragazze e ragazzi nell'anno scolastico più incerto di sempre
Simonetta Tassinari, insegnante di Storia e Filosofia nei licei e autrice, su ilLibraio.it racconta …
D'autoreNon scappiamo dai problemi, ma affrontiamoli (con filosofia)
"Avere un filosofo per amico, o essere diventati amici dei filosofi, significa anche essere allenati…
SaggisticaUn libro per scoprire il proprio “identikit filosofico”
“Il filosofo che c’è in te” di Simonetta Tassinari è una guida che aiuta a far emergere la f…
SaggisticaSocrate e il rifiuto di scrivere libri
Per Socrate la parola, pronunciata e non scritta, permette uno scambio che nessun libro può dare. M…
StorieSenza i libri lo sviluppo della società sarebbe stato impossibile: parola di Schopenhauer
I libri alleviano la solitudine, la riempiono; sono una diga di protezione contro l’ignoranza, il …
D'autoreMezz'ora di lettura al giorno per allenare la mente? Ecco i "trucchi" per ritagliarsi del tempo per i libri
Secondo un recente studio, i giovani americani dedicano alla lettura, in media, quattro minuti al gi…
Storie