News
Autobiografia di un vagabondo: Christopher Isherwood e quelli come lui
Di Christopher Isherwood (1904-1986) si conoscono soprattutto due opere, "Addio a Berlino" (1939) e …
D'autoreFrasi motivazionali: tanti spunti dai classici della letteratura
Da Cesare Pavese a Henry David Thoreau, passando per Samuel Beckett e Francis Scott Fitzgerald, una …
Storie"Sono così dandy da essere ordinario": le confessioni di Hans Tuzzi
"Ho ascendenze non soltanto italiane ma l’italiano è la mia lingua, e la mia lingua è la mia pat…
D'autore"SuperCali Festival" 2024: a Vigevano la rassegna che unisce cinema e letteratura
Dal 13 al 15 settembre, a Vigevano (Pavia), la quinta edizione di SuperCali, festival che unisce let…
EditoriaReddit, un altro modo per parlare di libri
Nato nel 2005, Reddit (di recente al centro dell'attenzione per i suoi accordi con Open AI e Google)…
Ebook e digitaleMiti e maestri
Da Ernest Hemingway a Philip Roth, passando per lo scrittore protagonista del suo primo libro. Su il…
D'autoreRiscoprire i libri antichi e la classicità con gli esperti di TikTok: la tendenza dagli Usa all'Italia
È sempre più evidente la varietà di contenuti e di interessi che si possono trovare su TikTok: a …
BookTokDylan Thomas, una questione di sguardo
Una riflessione a partire dalla nuova edizione dei "Racconti" e di "Visione e preghiera - E altre po…
D'autoreChe cosa significa l'espressione “Una rosa è una rosa è una rosa"?
La frase "Una rosa è una rosa è una rosa", contenuta nella poesia "Sacred Emily" di Gertrude Stein…
Grammatica