News
Espressioni italiane che tendiamo a sbagliare nella vita quotidiana
Si dice "dormire sonni tranquilli" o "sogni tranquilli"? "Da tempo immemorabile" o "da tempo immemor…
Scrittura"La sfida di un'analfabeta": Jana Karsaiova e il rapporto con un'altra lingua
"L’italiano mi dà la possibilità di pensare in un altro modo, mi dà uno sguardo e un distacco c…
D'autoreMariangela De Luca: "Le belle parole seducono, noi e gli altri"
"Se è vero - e ci credo strenuamente - che il bello salverà il mondo, diventa essenziale donare at…
GrammaticaLa pandemia ha cambiato per sempre la nostra lingua?
Nel saggio "Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole", la sociolinguista Vera Gheno indaga …
SaggisticaLa riflessione sulle lingue di Maddalena Fingerle: "Alcune persone quando parlano mi sfamano"
Il protagonista di "Lingua madre", romanzo d'esordio di Maddalena Fingerle, odia le "parole sporche"…
D'autoreLa lingua che mi abita (una riflessione su lingua, dialetto e identità)
"In che lingua viviamo? Questa domanda è da sempre il mio cruccio...". In occasione dell'uscita di …
D'autoreAlla scoperta della storia del vocabolario
Tutti ne abbiamo uno in casa, ma qualcuno si è mai chiesto quale sia la vera storia del vocabolario…
StorieLe "Brevi lezioni sul linguaggio" di Federico Faloppa
"Brevi lezioni sul linguaggio" è il nuovo saggio di Federico Faloppa, ricercatore sul tema degli st…
Saggistica"Il museo della lingua italiana": il viaggio di Giuseppe Antonelli
Il linguista Giuseppe Antonelli è tornato in libreria con "Il Museo della lingua italiana", un sagg…
Saggistica