News
La fenomenologia della madre divoratrice di Antonio Franchini
“Figura simbolo degli orrori dell’Italia, una creatura di carne e ossa che tutti li racchiude”…
D'autoreEditoria in lutto: addio a Patricia Chendi
L'editor Patricia Chendi, venuta improvvisamente a mancare all'età di 54 anni, da 15 era l'anima de…
Editoria"L’ultimo dei Mohicani" è una scatola nera: Laura Pugno torna con "Noi senza mondo"
In "Noi senza mondo" la scrittrice Laura Pugno ritrae il mondo fatto di parole che abbiamo intorno, …
Narrativa"Il grido dell'aquila": il settimo volume della saga "Millennium" creata da Stieg Larsson
Karin Smirnoff firma "Il grido dell’aquila", una storia di diavoli e bambini che segue le orme del…
D'autoreEditoria: un nuovo direttore editoriale per Marsilio
A quanto risulta a ilLibraio.it la veneziana Marsilio ha un nuovo direttore editoriale: la scelta è…
Editoria"La modernità malintesa": una controstoria dell'industria italiana (e un viaggio alla scoperta della narrativa di fabbrica)
Dire Novecento equivale a dire modernità industriale. Ma è proprio vero che è solo grazie al mode…
Saggistica"Buio padre" di Michele Vaccari, romanzo di formazione dai toni dark e soprannaturali
Dalle atmosfere soprannaturali di "Stranger Things" alle concitate avventure di "Stand by me" di Ste…
NarrativaTrovarsi nel bosco: selve e foreste nella letteratura di ieri e di oggi
Maddalena Vaglio Tanet, in libreria con "Tornare dal bosco", su ilLibraio.it riflette sul ruolo dei …
D'autoreLondra tra panico e fantasmi - di Maria Castellitto
Maria Castellitto, esordiente classe ’97, su ilLibraio.it fa immergere completamente nella città …
Narrativa