News
Contro il tempo, la storia e l'universo: "L'impero della neomemoria" di Heriberto Yepez
Un libro esplosivo e bruciante, un urlo di rivolta metafisica contro una concezione totalizzante del…
D'autoreIl romanzo su un tempo e un mondo che non esistono più
Giorgio Gizzi, libraio da trent'anni, e titolare della Libreria Arcadia di Rovereto, debutta con "In…
D'autore"Scuola di solitudine" di Crocifisso Dentello: un viaggio nella memoria e nel dolore
Crocifisso Dentello, autore di "Tuamore", torna in libreria con "Scuola di solitudine", una testimon…
NarrativaSimone de Beauvoir, Annie Ernaux e il racconto della perdita – di Giulia Corsalini
Giulia Corsalini torna in libreria con "La condizione della memoria" e su ilLibraio.it riflette a pa…
D'autoreDa 600 anni in Italia, rom e sinti non sono riconosciuti minoranza etnica
"Questa è la storia della mia famiglia come di tutte le famiglie rom e sinte, vorrei diventasse un …
D'autoreRiannodare i fili interrotti della memoria individuale: il "Romanzo senza umani" di Paolo Di Paolo
Più o meno tutti, come Mauro Barbi – il protagonista del nuovo libro di Paolo Di Paolo, intitolat…
NarrativaFestival della Comunicazione 2023: a Camogli si parla di "memoria"
La decima edizione del Festival della Comunicazione è in programma da giovedì 7 a domenica 10 sett…
Storie"Le tre sorelle di Auschwitz": il ritorno di Heather Morris, dalla fuga dai campi di concentramento alla marcia della morte
Torna in libreria con "Le tre sorelle di Auschwitz" Heather Morris, autrice del romanzo bestseller "…
NarrativaGrammatica (e tirannia) dei ricordi - di Carmela Scotti
Parte dalle parole di Georgi Gospodinov (“Ci vuol tempo perché accada davvero quello che è già …
D'autore