News
25 aprile: frasi sulla Resistenza, per ricordare la Liberazione dal nazifascismo
In occasione degli 80 anni dal Giorno della Liberazione, che ricorrono il 25 aprile 2025, ecco una s…
ScritturaPerché dovreste far vedere il film "L’Onda" ai vostri studenti per la Giornata della Memoria
In occasione del 27 gennaio, il Giorno della Memoria (ma non solo), come parlare agli adolescenti di…
D'autoreGiorno della memoria 2025: nuovi libri da leggere, per riflettere e ricordare
Mentre il nostro presente è segnato dalla guerra, diventa ancora più importante ricordare il passa…
Narrativa"Le furie di Venezia" di Fabiano Massimi: la misteriosa storia della moglie segreta di Mussolini
In "Le furie di Venezia", dopo quasi cento anni Fabiano Massimi porta alla luce, e traspone per la p…
D'autoreGiorno della Memoria 2024: nuovi libri da leggere, per non dimenticare
In un momento storico particolarmente difficile, segnato dalla guerra, un'ampia selezione di nuovi l…
NarrativaPerché leggere oggi Susan Sontag, saggista indisciplinata
Leggere oggi i saggi di Susan Sontag (1933-2004), che non si accontentava “di essere un’accademi…
D'autore"Preludio e fuga di Ricardo Klement", romanzo storico su un controverso capitolo di storia novecentesca
"Preludio e fuga di Ricardo Klement", romanzo storico di Marco Ballestracci, narra un controverso ca…
NarrativaLa guerra dell'arte e gli eroi che salvarono dal saccheggio nazista i tesori italiani
Già autrice dei romanzo "Il mistero della pittrice ribelle" e "La ritrattista", Chiara Montani torn…
D'autoreNon c'è memoria senza giustizia: dialogo con Agnese Pini
"A distanza di ottant’anni è un dovere ristabilire la verità, ristabilire chi siano i colpevoli.…
D'autore