News
130 saggi da leggere una volta nella vita
130 saggi da leggere almeno una volta nella vita, per gli amanti della storia del pensiero. Una list…
Saggistica"Come ne usciremo": un'opera collettiva di speculative nonfiction
Il 2040 alla fine è arrivato, ma il mondo non è ancora finito… "Come ne usciremo", a cura di Fab…
D'autoreAutrice, critica, altro: scoprire Maggie Nelson
Scrittrice, critica, saggista, accademica, non si esauriscono le categorie per definire Maggie Nelso…
D'autoreOlivia Laing e la percezione del disastro dietro l'angolo
Leggere "Crudo" di Olivia Laing, che pure è ambientato nel 2017, in una realtà che ancora non ha c…
D'autore"L'uomo che trema" di Andrea Pomella, il memoir sulla depressione che in Italia mancava
"La scelta di misurarsi con il memoriale va presa come sintomo di un desiderio antico: il libro è l…
D'autore"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autoreLa nonfiction novel di Gazoia per raccontare il "Giusto terrore"
"Nel caso di 'Giusto terrore', più che di saggio tradizionale, sarebbe corretto parlare di nonficti…
D'autore