News
A che serve scrivere e leggere lettere? Risponde Virginia Woolf
Virginia Woolf e l'amico fraterno Lytton Strachey si scrissero lettere per 25 anni, ora tradotte int…
D'autore"Tredici lune" e Alessandro Gazoia ci lasciano il dubbio di dove (e se) siamo davvero arrivati
L'anno della pandemia raccontato in "Tredici lune" da Alessandro Gazoia (neo-direttore editoriale di…
D'autoreEditoria: Gazoia nuovo direttore editoriale di Nottetempo
L'annuncio dell'editore Andrea Gessner: Gazoia, saggista ed editor, ha già lavorato per minimum fax…
Editoria"Apparizioni": gli eventi inaspettati che cambiano la vita, secondo Andrea Gentile
"Apparizioni", saggio di Andrea Gentile, direttore editoriale de Il Saggiatore, racconta quegli even…
Saggistica"Quattro capanne": un saggio che unisce filosofia e architettura in un progetto tra teoria e reale
"Quattro capanne o della semplicità" di Leonardo Caffo esplora il tema dell'isolamento dalla societ…
SaggisticaInventario di alcune cose perdute
Torna in libreria Judith Schalansky, autrice di "Atlante delle isole remote", con una raccolta di do…
SaggisticaQuel ghiaccio che non si scioglie: Eva Baltasar tra monologo e testamento
La poetessa catalana Eva Baltasar approda alla prosa con "Permafrost", una narrazione in prima per…
D'autoreNel "Labirinto" di Istanbul con Burhan Sönmez
Nel romanzo del turco Sönmez una peregrinazione nei misteri dell’identità, fino alla domanda est…
NarrativaBertante: "L’avventura è la componente fondamentale della forma romanzo"
"Pietra nera è un’utopia avventurosa, perché a ogni crollo succede sempre una nuova fondazione e…
Narrativa