News
Perché (ri)leggere "La versione di Barney" di Mordecai Richler
"La versione di Barney" di Mordecai Richler è un irriverente viaggio tra i ricordi di uno dei perso…
D'autoreGipi si racconta: “Con Stacy mi libero dalla ricerca di approvazione"
"Altro che punk. Temo di essere un vecchio conservatore...”. Ironizza Gipi, all’anagrafe Gian Al…
D'autoreLe polemiche sulla Sirenetta, la fiaba d'amore di Andersen e "il razzismo interiorizzato"
L'arrivo nelle sale è previsto per il 24 maggio 2023, ma è bastata l'uscita del trailer ufficiale …
StorieVera Gheno: "La lingua non deve essere un museo". Sulla necessità di un linguaggio inclusivo
Ormai da anni si discute, sui social e sui media, a proposito di inclusività della lingua e dell'us…
SaggisticaDavvero "non si può più dire niente?"
Nel libro "Non si può più dire niente? - 14 punti di vista su politicamente corretto e cancel cult…
Saggistica"Contro l'impegno": il pamphlet di Siti su Bene e Male in letteratura
Walter Siti torna in libreria con il pamphlet "Contro l'impegno - Riflessioni sul Bene in letteratur…
SaggisticaL'era del politicamente corretto, dello scontro generazionale e la necessità di un reciproco ascolto
A partire dagli Usa (e dai social), è arrivato anche in Italia, con non poche differenze e alcune c…
D'autoreLa lettera degli intellettuali apre il dibattito sulle limitazioni alla libertà di pensiero
"Il libero scambio di informazioni e di idee, la linfa vitale di una società liberale, incontra sem…
Editoria