News
"Chiedo perdono, ma a vent’anni...": un brano da "Dare la vita", il libro postumo di Michela Murgia
"Chiedo perdono, ma a vent’anni, con le scarpe da tennis nuove e l’arroganza di chi sa che in qu…
Saggistica"La coppia felice" di Naoise Dolan: possiamo ancora considerare il matrimonio come il lieto fine?
"La coppia felice" è il secondo romanzo della scrittrice irlandese Naoise Dolan. Il suo esordio nar…
D'autoreIncontro con Chi Ta-Wei, l'autore dello sci-fi queer "Membrana", innamorato di Pasolini
In occasione della pubblicazione in Italia, a 20 anni dall'uscita, del suo primo romanzo "Membrana",…
NarrativaGloria Anzaldúa ha rivoluzionato l'idea di donna e di confine
Gloria Anzaldúa (1942-2004), poetessa, teorica femminista-queer, nella sua pietra miliare, "Terra d…
SaggisticaLilian Fishman esplora i limiti dell’amore e della volontà (e parla a una generazione)
Dinamiche di potere all’interno delle relazioni, sessualità fluida, forme diverse di amore e di d…
D'autoreFrancesca Cavallo si racconta: quando il sogno nel cassetto si trasforma in un fuoco
"La poesia, l’arte – secondo me – devono aiutarci a vedere il potenziale di ciò che abbiamo i…
D'autoreL'importanza di uno spazio letterario per le voci non binarie
"Per provare a ragionare su come si costruisca letterariamente una voce non binaria, ho interrogato …
D'autoreAntigone anche a Roma: apre la libreria "lgbit*, queer e transfemminista"
Nel 2016 l'apertura del primo negozio, a Milano. Ora anche a Roma, nel quartiere di San Lorenzo, arr…
LibrerieAutrice, critica, altro: scoprire Maggie Nelson
Scrittrice, critica, saggista, accademica, non si esauriscono le categorie per definire Maggie Nelso…
D'autore