News
La racchetta come una madrelingua: "T", il romanzo di formazione di Chetna Maroo
In "T", romanzo della scrittrice angloindiana Chetna Maroo, troviamo un padre vedovo e tre figlie ri…
D'autoreIl romanzo di formazione "sbagliata" di Davide Coppo
Davide Coppo è al debutto narrativo con "La parte sbagliata", "un romanzo di formazione sbagliata" …
D'autore"Jack Frusciante è uscito dal gruppo" 30 anni dopo... in arrivo il seguito
Che cosa è successo a Aidi e al vecchio Alex dopo l'estate della loro separazione? A settembre Harp…
Editoria"L’estate breve": tra infanzia e adolescenza con Enrico Macioci
Su ilLibraio.it un estratto da "L’estate breve", malinconico romanzo di formazione di Enrico Maci…
NarrativaPerché (ri)leggere "Chiamami col tuo nome"
Diventato ormai un longseller, "Chiamami col tuo nome" di André Aciman (che nel 2017 ha ispirato l'…
D'autoreTra pressione sociale e malattia mentale: rileggere "La campana di vetro" di Sylvia Plath oggi
Dalla sua morte, Sylvia Plath è diventata quasi un culto, il simbolo di un vivere febbrile, doloros…
D'autoreUn classico moderno tenuto a lungo nel cassetto: la riscoperta di “Olivia” di Dorothy Strachey
Torna in libreria un romanzo dalla rocambolesca storia editoriale, riassunta da André Aciman nell…
D'autore"Quando eravamo sorelle": Fatimah Asghar narra cosa vuol dire essere orfani
Con una narrazione destrutturata e una prosa lirica che rimanda al ritmo della spoken word, "Quando …
D'autore"Pelleossa" di Veronica Galletta: un romanzo corale e di formazione che attraversa la Storia
In un paesino immaginario della Sicilia si apre nel 1943 una storia dai ritmi ancestrali, in cui la …
D'autore