News
I segni di punteggiatura più "odiati" dai grandi scrittori del passato
"Non usate i punti e virgola... L'unica cosa che fanno è mostrare che siete andati al liceo": sapet…
Grammatica"Gli invernali" di Luca Ricci: un romanzo sul terziario culturale
Su ilLibraio.it un estratto dal nuovo romanzo di Luca Ricci, "Gli invernali", che costituisce il ter…
NarrativaIn tempi di pandemia aumentano i manoscritti in arrivo alle case editrici...
"Date le circostanze eccezionali vi preghiamo di rimandare gli invii. Prendetevi cura di voi e godet…
StorieSalter: "I libri importanti non sono stati scritti per essere importanti"
"In genere i libri importanti non sono stati scritti per essere importanti. Lo sono diventati". Su…
SaggisticaQuei lettori che... se esistessero le figurine degli scrittori le vorrebbero tutte...
Se esistessero le figurine degli scrittori (e magari anche quelle con le copertine dei loro libri) o…
StorieJames Salter: confessioni sulla scrittura e consigli agli aspiranti autori
Ne "L'arte di narrare", pubblicato postumo, James Salter parla delle letture che l'hanno influenzato…
SaggisticaPiperno, o del romanzo (che è "un genere sporco, compromesso con la vita")
"Dopotutto, i libri sono strumenti di piacere, come la droga, l’alcol, il sesso, non il fine ultim…
D'autoreIus Soli: l'appello di oltre 200 scrittori e intellettuali alla politica
Da Roberto Saviano a Zerocalcare, da Erri De Luca a Igiaba Scego, sono oltre duecento i firmatari de…
StorieLa nuova app della piattaforma di storytelling Meetale
Dalla piattaforma di storytelling Meetale, una nuova app che si pone allo stesso tempo come 'scritto…
Ebook e digitale