News
Errori ortografici: quali sono i più comuni e in quali Paesi si correggono più spesso?
Si definiscono "language police" le persone che criticano e correggono compulsivamente refusi ed err…
StorieParticipio passato: quando e come si accorda? Una guida per quando si hanno dubbi
"Ci hanno seguito" o "ci hanno seguiti"? Una donna dirà “Mi hai delusa” o “Mi hai deluso”? …
GrammaticaGuida al punto esclamativo: usi, abusi, origini e curiosità
Da dove viene il punto esclamativo? Che valori può assumere? E, soprattutto, come si usa? Una guida…
D'autoreGaliano e le chat degli adolescenti, "che spesso non si accorgono di compiere reati"
"Girano nei gruppi whatsapp degli adolescenti italiani cose che, anche a raccontarle, non ci si cred…
ScuolaStudiamo insieme su Tik Tok?
Sul social più popolare del momento, dove i giovani (e non solo) si cimentano in challenge, ballett…
Ebook e digitale"L'università sia più coraggiosa": giovani e futuro nell'intervista a Ferruccio Resta
Rettore del Politecnico, Ferruccio Resta è l'autore di "Ripartire dalla conoscenza. Dalle aule svuo…
D'autoreI ragazzi sono consapevoli del periodo che stiamo vivendo più di quanto si pensi
"Continuo a leggere reportage sui giovani e a vedere servizi al tg che parlano dei giovani alle pres…
Scuola"Pearson Social Reading": per avvicinare i ragazzi alla lettura (personale e condivisa)
Leggere e commentare testi secondo le dinamiche dei social familiari ai ragazzi, in un ambiente digi…
Ebook e digitaleLa proposta: "Una pausa didattica nazionale di un'ora per ascoltare gli studenti in difficoltà"
Mentre si continua a discutere degli effetti della DAD, Sandro Marenco, insegnante molto seguito dai…
Storie