News
La vita e i libri di Tiziano Terzani, instancabile viaggiatore e narratore dell'Asia
A vent'anni dalla morte (28 luglio 2004), Tiziano Terzani rimane uno scrittore e un giornalista molt…
D'autoreDark Academia: origini, caratteristiche e libri da non perdere
Quello della Dark Academia è un filone editoriale sempre più diffuso fra la Generazione Z (anche g…
BookTokLetteratura a corte: un percorso di lettura
La letteratura "a corte" ci racconta così bene a proposito della seduzione - e del corteggiamento, …
NarrativaLibri sull'Iran di ieri e di oggi
Da romanzi come "Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi e "Quello che mi spetta" di Parinoush San…
NarrativaLa vita, i libri e le grandi bevute del "maledetto" Charles Bukowski
Un viaggio attraverso la vita, il pensiero e le opere di Charles Bukowski (1920-1994), scrittore ame…
NarrativaPerché (ri)leggere "Il profumo" di Patrick Süskind, un grande libro che ha ispirato un film e una serie tv
Con "Il profumo", Patrick Süskind racconta una storia inquietante, ambientata nella Francia del Set…
NarrativaNuove edizioni tascabili per i libri di Bukowski, a 30 anni dalla morte
"La campana non suona per te", "Donne", "Factotum", "Panino al prosciutto" e "Post Office": con Tea,…
NarrativaIl Medioevo in letteratura: gettare una luce sui secoli bui
Dal ciclo bretone alle crociate, dall’amor cortese all’inquisizione, dai templari a Re Artù e i…
D'autoreIsraele e Palestina: libri di ieri e di oggi per approfondire
Un'ampia selezione di libri (reportage, saggi, romanzi e graphic novel) di ieri e di oggi, che inten…
Saggistica