News
Riscoprire Colette, autrice eclettica e libera
Racchiudere in un'unica definizione Colette (28 gennaio 1873 – 3 agosto 1954) è pressoché imposs…
NarrativaPiccola guida personale al Fringe Festival di Edimburgo (e al come fare circo d'autore oggi)
Come perdersi ad agosto a Edimburgo in migliaia di spettacoli, e trovare lo show perfetto al Fringe?…
D'autore"Come gli uccelli": a teatro il testo-manifesto di Wajdi Mouawad secondo il Mulino di Amleto
"Come gli uccelli" è il testo-manifesto di Wajdi Mouawad, una pièce tanto coraggiosa quanto comple…
D'autoreConsumi culturali: Milano cresce più della media nazionale
Nel 2023, primo anno senza limitazioni per gli spettacoli e i raduni dopo l’epidemia Covid, la spe…
EditoriaTeatro perturbante: "La vegetariana" di Han Kang, messa in scena da Daria Deflorian
Abbiamo visto l’adattamento teatrale di "La vegetariana" del Premio Nobel Han Kang, diretto da Dar…
D'autoreTeatro, le "pagelle" del Festival d'Avignon 2024
Si è chiusa la 78esima edizione festival d'Avignon, centro della scena teatrale mondiale, quest'ann…
D'autoreCome risuona il coro, strumento classico, nel teatro di oggi? - Reportage dal Festival d'Avignon
In corso il Festival d'Avignon, il più importante festival della scena europea: sui palchi, spesso …
D'autoreLa luce in fondo al palco: reportage (e consigli) dalla Biennale Teatro 2024
Più nero che bianco: è il panorama che emerge dalla 52esima Biennale Teatro di Venezia, intitolata…
D'autoreTeatro, lettura e incontri: a Bologna nasce "Vista Paradox prospettive culturali"
Teatro, lettura e incontri: nasce "Vista Paradox prospettive culturali", il nuovo progetto cultural…
Storie