News
"Dall’italiano al mondo": alla Buchmesse di Francoforte il convegno sulla traduzione
Quest’anno l’appuntamento con il convegno "Dall’italiano al mondo" è alla Buchmesse, la Fiera…
EditoriaA Venezia la Giornata Internazionale della Traduzione e il Premio letterario Marco Polo
Istituita dall'UNESCO insieme alle Nazioni Unite, la Giornata Internazionale della Traduzione rende …
EditoriaEdicola Edizioni vince il Premio Nazionale per la Traduzione
"Un importante missione di ponte virtuale fra due mondi divisi geograficamente e linguisticamente". …
Editoria"Il rovescio dell’arazzo": le riflessioni di Alberto Manguel sull'arte della traduzione
"Il rovescio dell’arazzo", il nuovo libro di Alberto Manguel, è uno zibaldone di riflessioni, mic…
D'autore"La grande fortuna" di Olivia Manning, una prospera riscoperta
Pubblicato per la prima volta negli anni '60, "La grande fortuna" di Olivia Manning racconta la stor…
NarrativaKatherine Mansfield e la felicità di scrivere
Katherine Mansfield, neozelandese, una delle più celebri scrittrici moderniste, dalla vita moviment…
D'autore“Dall’italiano al mondo”: il convegno dedicato alle traduttrici e ai traduttori
Venerdì 24 novembre la terza edizione di “Dall’italiano al mondo”, il convegno del Salone Int…
EditoriaPerché il modo in cui la scuola presenta l’epica è fuorviante, e perché ri-tradurre l'Odissea
Daniele Ventre, dottore di ricerca in Filologia classica e docente di Lingue classiche nei licei, ha…
D'autore"Non sono nostalgica": incontro con Zadie Smith
"Non sono nostalgica: perciò, se volevo scrivere un romanzo storico, dovevo farlo in maniera divers…
D'autore