La casa editrice Ediciclo propone una nuova collana, “Bon Voyage”, con l’intento di proporre “una nuova generazione di libri di viaggio”. Spazio a testi d’autore che contengono storie, aneddoti e incontri, e che offrono, al tempo stesso, itinerari, mappe e consigli per vivere “davvero” le città. Si parte il 3 ottobre con Tokyo…

L’estate va verso la conclusione, ma è già tempo di pensare a nuovi viaggi, a nuove avventure. Nell’ambito dell’editoria specializzata in guide per viaggiatrici e viaggiatori, il marchio Ediciclo si appresta a lanciare una nuova collana, Bon Voyage, al debutto il 3 ottobre, con l’intento di portare in Italia “una nuova generazione di libri di viaggio“.

Parliamo infatti di “guide che si divorano come romanzi, romanzi utili come guide”: testi scritti da autori e autrici che raccontano storie, aneddoti e incontri, e che, al tempo stesso, offrono itinerari, mappe e consigli per vivere “davvero” le città.

Ediciclo Editore Bon Voyage

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Ogni volume contiene un racconto narrativo, cinque itinerari con mappa e QR code, un’infografica con dati e curiosità e una bibliografia commentata tra libri, film e spunti culturali.

La prima uscita (144 pagine al prezzo speciale di 5 euro) è Tokyo di Emily Itami. L’autrice, nata da madre giapponese e padre britannico, ha trascorso la giovinezza a Tokyo e oggi vive a Londra con la sua famiglia. Il suo primo romanzo, Fault Lines (Orion Publishing Co., 2022), è stato finalista al Costa Book Award nel Regno Unito.

“Questi libri-guida nascono dalla collaborazione con l’editore francese L’arbre qui marche”

Vittorio Anastasia, che nel 1987 ha fondato a Portogruaro il marchio Ediciclo, specializzato in volumi che hanno a che fare con il mondo della bicicletta, del viaggio e della mobilità sostenibile, spiega: “Abbiamo scelto di pubblicare le guide insolite Bon Voyage, nate dalla penna di autrici e autori affermati, perché rispecchiano la nostra idea di viaggio: non un consumo veloce dei luoghi, ma un’occasione per entrare in relazione con le città e con le comunità locali, e viverle secondo il loro sguardo e le loro indicazioni. Questi libri-guida sono felicemente europei: nascono da una collaborazione con l’editore francese L’arbre qui marche, sono da poco pubblicati in Spagna e ai primi di ottobre li porteremo in Italia. Un bel segnale di condivisione di idee e di sinergie editoriali”.

Le uscite successive (in vendita a 15 euro) saranno dedicate a Roma (a novembre, con la firma di Eleonora Marangoni), New York (nel corso della primavera 2026, con la firma di Catherine Lacey), Barcellona (sempre la prossima primavera, con la firma di Anna Pazos), Berlino (nel corso dell’autunno del 2026, con Norman Ohler) e Lubiana (con Brina Svit, sempre a fine 2026).

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati