In libreria una nuova traduzione di "Lettera al padre" di Franz Kafka. Per Claudio Magris "i grandi capolavori devono essere tradotti pressoché a ogni generazione, perché contengono delle potenzialità nascoste..."
Nel suo Elzeviro sul Corriere della Sera, lo scrittore e critico Claudio Magris affronta il tema della traduzione dei classici della letteratura, prendendo spunto dalla nuova edizione di Lettera al padre di Franz Kafka. La casa editrice Garzanti ha affidato la traduzione a Nicoletta Giacon, “un’agguerrita e valente germanista”, come la definisce Magris, secondo cui “i grandi capolavori devono essere tradotti pressoché a ogni generazione, perché contengono delle potenzialità nascoste, che la Storia via via estrae dal loro nucleo e dalla loro forma; contengono delle risposte brucianti a domande dell’epoca non ancora esplicitamente formulate e che essi esprimono con una forza che investe i lettori e continua a investire le generazioni che si succedono nel tempo”.
Per l’autore triestino classe ’39, che ha apprezzato il lavoro di Nicoletta Giacon, “nessuna traduzione, anche eccellente, di una grande opera è definitiva”.
“Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti una risposta…”. Con queste parole si apre la celebre lettera che il giovane Kafka scrisse a suo padre, Hermann Kafka, nel novembre del 1919. La lettera fu pubblicata postuma, nel 1952.
News classifiche
Più condivise
- “Viscere”: il lato disturbante dell’essere umano nei racconti di Amelia Gray
0
- Cene letterarie: le pietanze più prelibate dei libri che avete amato
0
- Jennifer Nansubuga Makumbi racconta l’Uganda e le vicende di una stirpe maledetta
0
- Viaggi: in libreria una guida con tante curiosità sulla Sicilia
0
- In viaggio con gli scrittori: su Rai3 arriva “Romanzo italiano”
0
- Quante città non hanno più il cielo? La distopia di Jean Malaquais
0
- Il fascino delle “Fiabe Norvegesi”
0
- “Il colibrì” di Sandro Veronesi è il miglior libro del 2019 per “la Lettura”
0
- Da Giulia De Lellis ai Me contro Te, passando per Scurati e Auci: i libri più venduti su Amazon nel 2019
0
Autori Per approfondire
Libri Per approfondire

Lettera al padre
F. Kafka
«Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti…

Lettera al padre
F. Kafka
«Carissimo padre, recentemente mi hai chiesto per quale motivo sostengo di avere paura di te. Come al solito, non ho saputo darti…

Ti devo tanto di ciò che …
C. Magris
Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni Cinquanta conobbe Biagio Marin, figura leggendaria di intellettuale…

Ti devo tanto di ciò che …
C. Magris
A cura di Renzo SansonPrefazione di Marzio Breda Faceva ancora il liceo Claudio Magris quando nella Trieste degli anni…

Con la morte non si tratta
B. Morchio
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna. Uno dei banditi viene ferito e arrestato, non parla. I complici si dividono…

I milanesi ammazzano al sa…
G. Scerbanenco
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma…

Il profumo delle foglie di…
C. Sánchez
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria…

Il meccanico Landru
A. Vitali
Una delle prime settimane del 1930, sabato.Stasera a Bellano ci sarà un gran ballo.Dal treno scende un uomo, che si rivolge al…

Le cose che sai di me
C. Sánchez
Il piccolo pezzo di cielo che si intravede dal finestrino è di un azzurro intenso. Patricia è sull’aereo che la sta riportando…

Traditori di tutti
G. Scerbanenco
Notte di nebbia a Milano. Una macchina ferma sull’orlo del Naviglio: all’interno un uomo e una donna, anzianotti, hanno mangiato…

Un gatto, un cappello e un…
J. Harris
CHE COSA VI PORTERESTE SU UN'ISOLA DESERTA? L’autrice di Chocolat non ha dubbi: un gatto, un cappello e un nastro. Tre oggetti…

Il dono incantato del brig…
R. Schami
Il libro è nascosto in fondo a un armadio segreto, protetto da occhi estranei. Quando il piccolo Adel lo apre si ritrova improvvisamente…

Il linguaggio segreto dei …
V. Diffenbaugh
Victoria ha paura del contatto fisico. Ha paura delle parole, le sue e quelle degli altri. Soprattutto, ha paura di amare e lasciarsi…

Non l’ho mai detto
S. Hannah
Amber Hewerdine è una madre perfetta. Nessuno meglio di lei sa prendersi cura di Dinah e Nonie. Due bambine adorabili, anche…

Io sono Malala
M. Yousafzai
Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è Premio Nobel per…

Volevo solo averti accanto
Ronald H. Balson
PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2014. Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico…È…

A nuoto verso casa
D. Levy
È un pigro pomeriggio d’estate sulle colline che fanno da cornice alla Costa Azzurra. Quando Nina lascia correre lo sguardo…

Il monastero delle consola…
G. Pederiali
Venezia, 1940. I raggi dorati del sole si riflettono nelle acque della laguna. Angelina, una giovane donna, bellissima, cerca…

Kafka e la bambola viaggia…
i. Sierra
Durante la sua quotidiana passeggiata al parco Steglitz, Franz Kafka incontra una bambina, Elsi, in lacrime perché ha perso Brigida,…

Vuol vedere Praga d’…
B. Hrabal
La bottega di un macellaio geloso, le orge fallite in un albergo, un mercante di pelli che ha la mania di dipingersi la casa (mobili…

Selva oscura
N. Krauss
Jules Epstein è sparito nel nulla. Dopo aver passato la vita ad accumulare ricchezze e a sfinire chi gli stava vicino…

Grandi latinisti in 7 lezi…
F. Rossi
Ma è proprio necessario imparare il latino? La verità è che chi sa il latino ha una marcia in più e chi sa tradurre Cicerone…

Quaderno d’esercizi …
S. Monti
Le regole della grammatica non bastano: per comunicare bisogna riempire le frasi con le parole giuste. La serie completa dei Quaderni…

Dopo Babele
G. Steiner
Dopo Babele, pubblicato nel 1975 (la prima traduzione italiana è del 1984), è ormai diventato un classico.…

La Bibbia aveva ragione
W. Keller
La Bibbia aveva ragione, il più famoso libro di Keller, tradotto in 24 lingue, venduto in milioni di…

Selva oscura
N. Krauss
Jules Epstein è sparito nel nulla. Dopo aver passato la vita ad accumulare ricchezze e a sfinire chi gli stava vicino…

America
F. Kafka
Introduzione di Ferruccio MasiniPrefazione di Guido MassinoTraduzione di Giovanna AgabioAmerica (1911-14) è il…

Il punto cieco
J. Cercas
Al centro dei suoi romanzi, osserva Javier Cercas, e di quelli che ammira, c'è sempre un punto cieco, un punto attraverso il…

Io e Dio
V. Mancuso
«Traspare una autenticità che dà sapore di verità a ciò che è scritto.» Carlo Molari«Ma che cos’è vero, alla fine,…

La strategia della farfalla
M. Belpoliti
Se tre milioni di anni fa un’astronave di scienziati alieni fosse atterrata sul nostro Pianeta per saggiare le forme di vita…

Il castello
F. Kafka
Introduzione di Ferruccio MasiniPrefazione di Guido MassinoTraduzione di Clara MorenaAl termine di un viaggio «senza fine»,…

Le mele di Kafka
A. Vitali
UN AUTORE DA OLTRE TRE MILIONI E MEZZO DI LETTORI«Il mondo di Vitali? Piacere garantito.»Oggi«Secondo me, Vitali sorpassa…

Il sentiero dei profumi
C. Caboni
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad…

CENTO ANNI DI FUTURO
V. Armanni
La storia della «Società generale delle Messaggerie italiane di giornali, riviste e libri» inizia a Bologna nel 1914 per coraggiosa…

Edipo a Stalingrado
G. Von Rezzori
Berlino, fine anni Trenta. Il barone prussiano Traugott («Sperindio») von Jassilkowski, sprovvisto di antenati illustri…

Tempo curvo a Krems
C. Magris
«Sempre vuol dire vivere o morire? Il vetro della clessidra si accende e si colora nella luce che lo attraversa, una luce…

Un altro mare
C. Magris
Prefazione di Roberto Barbolini«Questo viaggio non sarà una fuga, partire un po’ morire, ma vivere, essere,…

Illazioni su una sciabola
C. Magris
Prefazione di Cesare De Michelis«Quell’elsa affiorata fra le zolle mi fa pensare alla brevità ma anche alla…

Codice beta
M. Crichton
Deserto dello Utah. La sagoma scura di un treno blindato attraversa la notte. All’improvviso, un’esplosione scuote il silenzio…

Matematica
AA.VV.
«Il risultato è eccellente. È sufficiente sfogliare le pagine di questa Garzantina per avventurarsi in un lungo viaggio…

Memorie di un antisemita
G. Von Rezzori
Un adolescente «distratto e solitario» cresce nella lontana Bucovina, provincia orientale dell’Impero asburgico.…

Poesie
B. Marin
A cura di Claudio Magris e Edda Serra«L’opera di Marin», scrive Claudio Magris, «si muove tra due poli:…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Un paese ci vuole
S. Truzzi
Cesare Pavese scriveva che «Un paese vuol dire non essere soli». Ma nella velocità dei cambiamenti, sociali e politici, nel…

L’ultima fermata
G. Von Rezzori
La storia del ricco sessantacinquenne armeno-newyorkese che all’improvviso, spinto da un impulso oscuro, «pianta tutto »…

La storia non è finita
C. Magris
La storia non è finita è il libro di un «impolitico», nel senso dato a questo termine da Thomas Mann: uno che, come la maggior…

Se avessero
V. Sermonti
Una mattina di maggio del 1945 tre (o quattro) partigiani si presentano col mitra sullo stomaco in un villino zona Fiera di Milano…

Livelli di guardia
C. Magris
Il «livello di guardia» è l’altezza massima a cui può giungere l’acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo…

Là dove fioriscono le mag…
D. Maranich
Un bambino Down dai dolcissimi occhi a mandorla. Affrontare tutto questo non è facile. Ricominciare da zero, in una nuova città…

Biglietto, signorina
A. Vitali
Alla stazione ferroviaria di Varenna, a pochi chilometri da Bellano, c’è trambusto. Il capotreno Ermete Licuti è sceso dal…

I cento libri che rendono …
P. Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in…

Andare in bici
G. Ercole
Chi pedala cambia il mondo dolcemente. Guarda con occhi diversi il luogo dove vive, impara a conoscerlo meglio e a rispettarlo.…

Le parole di luce
J. Harris
Maddy e Maggie hanno la stessa età, ma non potrebbero essere più diverse. Maddy, la coraggiosa protagonista delle Parole segrete,…

Quattro sberle benedette
A. Vitali
In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di…

La valigia quasi vuota
H. Baharier
Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani,…

Il respiro della cenere
J. Grangé
Parigi. Nel buio di un garage viene ritrovato il corpo di una donna brutalmente assassinata. Nei paraggi, un paio di guanti da…

Il principio passione
V. Mancuso
In questo grande libro Vito Mancuso assume la passione come prospettiva da cui leggere il mondo. Il problema in particolare è…

La stanza dei fantasmi
C. Stajano
Accade ancora che ci siano dei libri necessari, non solo per chi li scrive. Libri che sembrano generarsi da soli, per energia…

Prima della neve
A. Ohlin
Bianco. Un bianco accecante, freddo, tagliente fende le guance e ferisce gli occhi di Grace. Il silenzio abbraccia i suoi sci…

Un ideale per cui sono pro…
N. Mandela
Nell’ottobre del 1963, Nelson Mandela viene accusato di alto tradimento e terrorismo dalla corte di giustizia sudafricana. La…

Viva Mussolini!
A. Mattioli
«Ciò che sembra caratterizzare il contesto italiano non è solo una cultura politica diversa, ma le conseguenze di una rivoluzione…

La casa dei corpi sepolti
E. Griffiths
Inghilterra, Norwich. Il vento agita l'erba alta in cima alla collina. Tra le rovine di un'antica villa romana, appena portata…

So dove sei
C. Kendal
È lui. Ancora lui. Sempre lui. Clarissa lo sa. Non c’è bisogno di ascoltare la segreteria telefonica. Di leggere l’ennesimo…

I sogni belli non si ricor…
C. Verdelli
La nascita, ancor più della morte, è l’unica cosa che abbiamo davvero tutti in comune, da sempre e per sempre. Non solo è…
Commenti