

L'allieva
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da questo libro la serie tv “L’Allieva” di Rai 1
con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale
«Purtroppo sono i dettagli a colpirmi e in genere sono sempre i dettagli a commuovermi. Così, in Giulia, i piedi scalzi un po' piatti mi inteneriscono fino alle lacrime. E il bracciale sottile, colorato e usurato comprato in chissà quale bancarella, mi ricorda che dentro quel cadavere c'era una vita tutta da vivere.»
Alice Allevi è una giovane specializzanda in medicina legale. Ha ancora tanto da imparare e sa di essere un po' distratta. Ma di una cosa è sicura: ama il suo lavoro. Anche se l'istituto in cui lo svolge è un vero e proprio santuario delle umiliazioni. E anche se i suoi superiori non la ritengono tagliata per quel mestiere. Alice resiste a tutto, incoraggiata dall'affetto delle amiche, dalla carica vitale della sua coinquilina giapponese, Yukino, e dal rapporto di stima, spesso non ricambiata, che la lega a Claudio, suo collega e superiore (e forse qualcosa in più). Fino all'omicidio. Per un medico legale, un sopralluogo sulla scena del crimine è routine, un omicidio è parte del lavoro quotidiano. Ma non questa volta. Stavolta, quando Alice entra in quel lussuoso appartamento romano e vede il cadavere della ragazza disteso ai suoi piedi, la testa circondata da un'aureola di sangue, capisce che quello non sarà un caso come gli altri. Perché stavolta conosce la vittima.
- ISBN: 8850227221
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 378
Recensioni
So che non si dovrebbero scrivere recensioni presi dall'emotività del momento ma questo libro mi ha talmente irritata che ho davvero bisogno di sfogarmi. Alice Allevi è una lazzarona, piagnina ed egocentrica. Ecco, l'ho detto, crocifiggetemi pure. Gli esperti di marketing vorranno farvi credere che si Leggi tutto
Tormento finito. Lo abbandono, mi sembrava di essere stata catapultata alla fiera della banalità , non penso di proseguire con gli altri libri della serie.
Noioso. Irritante. Inconcludente. Mi dispiace stroncare così una giovane esordiente italiana ma non ci siamo proprio. Io che di solito divoro un libro in poche ore mi sono trascinata per giorni cercando in me la forza di finirlo. Leggendo i commenti ho iniziato la lettura ben consapevole che di gial Leggi tutto
Non credevo che questo libro mi sarebbe piaciuto così tanto *.* Fresco, leggero, scorrevole, divertente. È stato impossibile non farsi catturare dalla storia ma, soprattutto, non affezionarsi ad Alice. C'è odore di triangolo amoroso... in questo caso però è davvero tosta! Il suo rapporto con Arthur an Leggi tutto
Alice Allevi è una specializzanda in medicina legale alle prese con un caso sospetto di morte per overdose. Un po' Kay Scarpetta, un po' Bridget Jones, Alice non riesce bene nè come l'una nè come l'altra. Le fanno da contorno un gruppo di personaggi banali, tutti all'insegna del cliché. La trama del c Leggi tutto
Una lettura divertentissima, che in tanti mi avevano consigliato di fare, ma che io avevo sempre rimandato perché non mi sentivo pronta. Questo libro mi ha risollevato dopo una grandissima delusione librosa e dopo essere caduta in un mini blocco del lettore. La Gazzola ha uno stile fresco, simpatico Leggi tutto
Truly bad. More a super cheesy romance then a mystery. The plot is thin but the book is long. And super helpless heroines are not my cup of tea.
Non mi è piaciuto per niente. Coincidenze improbabili, protagonista lagnosa e inconcludente (ma, novella Bella Swan, l'uomo (quasi) perfetto e fighissimo si innamora di lei), trama gialla prevedibile (avevo capito tutto dall'inizio). L'unico aspetto interessante e verosimile è la descrizione dell'am Leggi tutto
In questo primo libro della serie, Alice Allevi si presenta come una svogliata, capricciosa, impedita, come-cazzo-ha-fatto-a-laurearsi-in-medicina specializzanda in Medicina Legale. Durante un sopralluogo, in cui a quanto pare i guanti non sono necessari, Alice riconosce nel cadavere la ragazza scon Leggi tutto
Con questa seconda lettura proseguo la conoscenza dell’Alice Allevi letteraria, che mi piace sempre meno rispetto alla sua versione televisiva. Sono infatti due figure molto diverse, sia come carattere che come storie raccontate, e così mi sto sempre più convincendo che le modifiche apportate dalla Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!